Street Food: a Bergamo orari ridotti e a Merate?

Egregio Direttore la 38.ma tappa della VIII Edizione dell’International Street Food è stata fissata a Bergamo nel parco Goisis. Con il seguente orario: venerdì dalle 18 alle 24, sabato e domenica dalle 14 alle 24. E’ possibile sapere perché a Merate, in pieno centro e non in un parco pubblico lo Street Food comincia il venerdì alle 7 fino alle 24 e poi di nuovo sabato dalle 7 alle 24 e domenica dalle 7 alle 22? Siamo più bravi a organizzare, più furbi dei bergamaschi? Più goderecci? Cosa siamo?

Due residenti di via Pascoli
Ancora non conosciamo gli orari della manifestazione che, dicono sia fissata per il 17, 18 e 19 maggio. Ma se è sul modello dello scorso anno temo che gli orari siano proprio quelli. Del resto non è bastata una raccolta firme tra residenti e commercianti presentata al signor Sindaco e trasmessa in Prefettura a indurre l’organizzazione, la Proloco, a trasferire la tre giorni fuori dall’area residenziale e commerciale. Perché mi chiede? Mi verrebbe da rispondere che la Proloco ha santi in paradiso, meglio gode di forti simpatie a Palazzo. Al punto da irritare l’intero centro storico a due settimane dal voto. Ma nego quanto scritto sopra per il fatto che sono solo mie ipotesi. Quindi si prepari e prepariamoci a tre giorni chiusi in casa, con negozi deserti, musica assordante e odori insopportabili. Conforta sapere che tali eventi sono apprezzati soltanto da Massimo Augusto Panzeri mentre sia Dario Perego sia Mattia Salvioni non intendono autorizzare eventi in centro che durino più di un solo giorno. Meglio se di domenica.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.