Il ciglio della strada

Ai bambini che non facevano religione insegnavano educazione civica. Ci insegnavano che le strade erano pubbliche e che venivano manutenute dal comune, dalla provincia e dallo stato. Ci facevano notare, con l'educazione stradale, che il ciglio della strada fosse più basso della carreggiata, che I fossi lungo le vie servivano a tenere le strade sicure. In pratica, pure un senzadio si accorgerebbe che se la strada si allaga e trattiene l'acqua fino alla sella vuol dire che qualcuno non fa il suo lavoro. Eppure vengono pagati. Forse avete scelto il sindaco nella confraternità della pasta e fagioli invece che per la scuola che ha fatto. Ciao.


 
 
 
 
 
 
Eliel
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.