La quantità d’acqua caduta secondo le stazioni meteo

Nella giornata di oggi, mercoledì 15 maggio l’area risultata più colpita dalle violenti piogge è stata quella di Osnago dove, per l’appunto, sono tracimati sia il torrente Molgora sia il torrente Molgoretta allagando strade e campi. Nella sola giornata di oggi sono caduti 136,1 millimetri di pioggia che equivalgono a 136 litri d’acqua per metro quadrato di terreno. Fortemente martoriata dal nubifragio anche la zona di Oggiono con 108,2 millimetri. A seguire Cernusco, dove la stazione del centro meteo lombardo diretta da Giovanni Zardoni ha fatto segnare 107,2 millimetri. E’ andata meglio a Lecco. La zona centrale ha registrato 58,4 l/mq. A Lecco Germanedo, qualcosa di più, 59.9. L’area più risparmiata è stata quella attorno a Taceno in Valsassina con “solo” 52.4 mm.
TabellaPioggia.jpg (131 KB)
La statistica mensile vede ancora Osnago al primo posto con 272,3 l/mq., mentre dall’inizio dell’anno la zona più piovosa è risultata quella di Barzio con 888.5 mm., seguita da Osnago con 876.8.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.