Brugarolo: in un video l'appello di Volontariamente per il 5x1000

Un "cinque" simbolico per invitare le persone a devolvere il 5x1000 della dichiarazione dei redditi all'associazione "Volontaria-Mente" di Merate che si occupa di dare assistenza alle persone colpite da disagio psichico e alle loro famiglie.

In un video gli utenti del sodalizio, presieduto da Marcello Ripamonti, lo raccontano gli utenti stessi che negli spazi di via Fermi a Brugarolo, presso l'ex Cse stanno realizzando tutta una serie di attività, laboratori, intrattenimenti per dare qualità e scopo al tempo.

A raccontarlo è lo stesso presidente Marcello Ripamonti nel testo che pubblichiamo integrale
Spettabile Redazione,

sono Marcello Ripamonti, presidente dell'organizzazione di Volontariato Volontaria-Mente ODV con sede a Merate.

Dal 2005 la nostra realtà si occupa di tutelare e dare supporto alle persone colpite da disagio psichico e alle loro famiglie.

Desideravo gentilmente chiedervi se fosse possibile pubblicare sul vostro sito un articolo riguardante la campagna che stiamo sostenendo per il 5 x mille, principalmente attraverso un video che abbiamo realizzato in Associazione.

In questo breve video infatti i ragazzi di Volontaria-Mente si scambiano un cinque simbolico, mostrando tutte le attività che svolgono presso la nostra sede grazie alle risorse che di anno in anno riusciamo a destinare ai diversi progetti.

I laboratori creativi attualmente attivi sono: disegno, lettura, scrittura e danza-teatro.

Durante questi laboratori ognuno è lasciato libero di esprimere i propri sentimenti e la propria fantasia, con i colori, con le parole o con la recitazione. La mente viene continuamente stimolata attraverso il confronto su diversi temi e attraverso letture interessanti e diversificate.

Da circa un anno è iniziato anche il laboratorio di Mindfulness, disciplina molto utile per il benessere mentale dei frequentatori del centro. Questi incontri consistono in delle sedute di rilassamento basate sulla concentrazione e sulla respirazione, sul vivere al meglio il "momento presente".

Bellissima novità è rappresentata dal progetto di Pet Therapy, realizzato con la collaborazione di un'equipe specializzata formata da ben tre coadiutori del cane, una psicologa e un medico veterinario.

Con il progetto "Arte e passeggio" vengono poi organizzate diverse uscite sul territorio, da passeggiate pomeridiane a gite presso città d'arte o musei;  l'intento è di portare fuori all'aria aperta gli utenti di Volontaria-Mente e far conoscere e visitare loro posti nuovi.

Presso la sede è cominciato anche un progetto specifico destinato ai familiari di persone colpite da disagio psichico. Questi incontri di auto mutuo aiuto vengono coordinati da una psicologa ed hanno lo specifico obiettivo di  aiutare i partecipanti a esprimere i propri sentimenti, emozioni e pensieri, per sviluppare la capacità di riflettere sulle proprie modalità di comportamento e di reazione agli eventi.

È ripartito anche l'annuale orto sociale; la preparazione del terreno e la semina sono state eseguite dagli ospiti del centro con l'aiuto e la supervisione dei volontari responsabili; la cura delle piante verrà seguita scrupolosamente passo dopo passo dagli utenti con ruoli ben precisi, per arrivare alle consuete giornate organizzate in piazza durante l'estate, dove Volontaria-Mente chiederà un'offerta libera in cambio di un pacchetto preconfezionato di verdure biologiche, risultato di questo bellissimo progetto.

Di recente è iniziata anche una collaborazione con un'altra realtà del territorio, la comunità La Rosa Verde, alla quale appartengono alcuni ospiti che frequentano le attività settimanali di Volontaria-Mente, trovando grande accoglienza e affetto presso la nostra sede. 

Abbiamo cercato di raccontare tutte queste nostre attività nel video del 5 x mille, in modo da poter far conoscere a più persone possibili le nostre iniziative, e chiedere un aiuto per continuare su questa strada. In circa tre anni il numero degli iscritti a Volontaria-Mente è raddoppiato ed il nostro intento è quello di continuare ad accogliere sempre più persone che sentono il bisogno di un supporto. 

Lo scopo principale è quindi di poter consentire a chiunque ne sentisse il bisogno di venire a incontrarci e a conoscerci; in modo da poter trarre giovamento dai diversi laboratori creativi e dai progetti, che cercheremo sempre di implementare e arricchire tenendo ben presente il nostro obiettivo primario: favorire il reinserimento sociale di persone colpite da disagio psichico.

La nostra ricerca è anche rivolta a nuovi possibili volontari, che vogliano dare il loro contributo attivo nell'ambito della salute mentale, donando un pò del loro tempo ad una causa importantissima: fornire un supporto sicuro per i più fragili e contribuire alla sensibilizzazione per una società più inclusiva.

Tutte le informazioni  si trovano anche sul nostro sito:

www.volontariamente.net

Ringraziando per la cortese attenzione porgo cordiali saluti

Marcello Ripamonti

Presidente Volontaria-Mente ODV
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.