Olgiate: nuova sede per il centro islamico “Arrisala”

Si tratta di un sodalizio già consolidato da tempo, presente in paese dal 2013 e che con l'amministrazione e le realtà locali ha avuto modo di collaborare più volte nell'ottica dell'integrazione.
OlgiateCentroArrisala11.jpg (398 KB)
OlgiateCentroArrisala1.jpg (607 KB)
Quest'oggi in via Canova, al civico 6, si è tenuta l'inaugurazione della nuova sede dell'associazione di matrice islamica Arrisala, più ampia e agevole, collocata nel centro storico del paese a pochi passi da municipio e stazione.
OlgiateCentroArrisala2.jpg (488 KB)
OlgiateCentroArrisala3.jpg (460 KB)
Una grande festa per presentare lo spazio che servirà soprattutto nei momenti di preghiera del Ramadan ma che fungerà da collettore per attività culturali e religiose promosse dal sodalizio.
OlgiateCentroArrisala4.jpg (346 KB)
OlgiateCentroArrisala5.jpg (440 KB)
OlgiateCentroArrisala7.jpg (321 KB)
Arrisala significa “tramandato” e per gli affiliati tra gli scopi principali c'è anche quello di “portare avanti, di padre in figlio, la cultura e la religione islamica, nel rispetto della comunità locale, trasmettendo quello che di positivo c'è nella nostra fede e nella nostra storia” ha spiegato il referente Ahmed Yessou.
OlgiateCentroArrisala6.jpg (299 KB)
OlgiateCentroArrisala8.jpg (354 KB)
Proprio nell'ottica dell'apertura al territorio e della integrazione vera, sono stati invitati alla cerimonia anche don Emanuele e don Giancarlo. “Siamo contenti di essere qui oggi. È un segnale di condivisione di relazioni che già sono instaurate e attive in oratorio e in altre realtà del paese” hanno spiegato i sacerdoti “E' un segno che c'è qualcosa di più grande che unisce, al di là della religione”.
OlgiateCentroArrisala10.jpg (384 KB)
OlgiateCentroArrisala9.jpg (408 KB)
Felice anche il sindaco Giovanni Battista Bernocco, che da diversi anni stava seguendo gli sviluppi per lo spostamento della sede in uno spazio più ampio e che ora ne ha visto la realizzazione. “Non è qualcosa di nuovo. Olgiate è un paese aperto e l'associazione già esisteva ed era attiva a san Zeno, ma in uno spazio più angusto. Ora ci sono state le condizioni per consentire questo spostamento e ritengo sia un tassello importante per la comunità. Ci sono più di 600 persone in paese che potenzialmente potrebbero afferire ad Arrisala, una presenza che non è per nulla trascurabile”.

Il momento inaugurale si è concluso con un abbondante rinfresco offerto a tutti.
S.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.