Merate da paese di contadini a città/10: foto straordinarie di feste, gruppi, parate militari e dei funerali di Antonio Baslini
La decima puntata del nostro viaggio, l’ultima, ci porta agli inizi e fino alla metà del secolo scorso. Sono solo fotografie che ci rimandano al nostro passato, immagini di bisnonni, trisavoli, meratesi che hanno calpestato il suolo che oggi calpestiamo noi.






































10/Fine

Foto da un matrimonio in piazza degli Eroi, davanti al monumento ai Caduti

Foto di un gruppo di meratesi, forse in occasione di qualche ricorrenza

Altra foto di gruppo risalente agli anni venti



Tre straordinarie immagini delle esequie di un camerata, dalla chiesa parrocchiale, a piazza Prinetti fino al parco delle Rimembranze col discorso delle autorità civili e militari

La foto ritrae la compagnia Zappatori Pompieri fondata nel 1844 dal marchese Paolo Rescalli a sue totali spese che ne affida la direzione al conte Alessandro della Torre di Rezzonico

Sempre nel 1844 nasce la prima Banda musicale con divisa e strumenti
acquistati grazie a contributi generosi di volontari.
acquistati grazie a contributi generosi di volontari.


Due foto scattate nel 1926 e nel 1938 dei lavoratori del Catenificio Regina quando l’azienda aveva sede tra le attuali via Fiori, piazza don Minzoni e via Mameli.










Una esclusiva sequenza fotografica dei funerali dell’Avv. Antonio Baslini (1868-1943), sindaco di Merate dal 1893 al 1899, deputato al Parlamento per il collegio Brivio-Merate nelle XXI – XXII – XXIII legislatura, segretario della presidenza della Camera per molti anni e sottosegretario di Stato al tesori e alle Finanze durante i ministeri presieduti dall’on.le Salandra.

Antonio Baslini

Ecco come si presentava la sala civica di via Lombardia, u
n tempo teatro cittadino poi sede del cinema Capitol.
n tempo teatro cittadino poi sede del cinema Capitol.


E per concludere questa carrellata ecco due lettere scritte dal dottor Giuseppe Gaidoni, commissario prefettizio di Merate e comandante delle Brigate Nere al ten. col. Dottor Gerolamo Momolo Bonfanti, illustre medico cittadino cui è dedicata la via dietro la chiesa prepositurale.

Giuseppe Gaidoni

Momolo Bonfanti


La nave militare Lombardia e un sommergibile in immersione


Il Diploma di Medaglia d’Onore conferito a
una cittadina meratese dall’Unione Fascista Famiglie Numerose
una cittadina meratese dall’Unione Fascista Famiglie Numerose







Il frontespizio di alcune pagelle dei diversi gradi scolastici tra il 1901 e il 1919

Difficile dire dove sia stata scatta questa fotografia degli anni Trenta. Certamente a Merate, forse nel vecchio oratorio (ma avanti a chi ha una ipotesi migliore). Tuttavia chi ci ha fornito l’immagine ha spiegato che primo da destra è un membro della storica famiglia cittadina Comotti e il secondo il sig. Casati tra i fondatori della Diana.
10/Fine
C.B.