Merate: in tanti per "Ville aperte" alla dimora De Ferrari Bagatti Valsecchi
Le porte di Villa De Ferrari Bagatti Valsecchi si sono spalancate per accogliere gli amanti dell'arte e della storia in un viaggio straordinario nel passato durante l'edizione 2024 di "Ville aperte in Brianza". Questa affascinante dimora, situata in via Giancarlo Puecher a Merate, offre un'esperienza unica per coloro che desiderano immergersi nell'atmosfera aristocratica di un tempo, grazie alla partecipazione speciale dei giovani discendenti, i fratelli Francesco e Marco De Ferrari, pronti a far da guida tra racconti e aneddoti di famiglia.


La storia di Villa De Ferrari Bagatti Valsecchi affonda le radici nel Medioevo, quando i Ghillo, feudatari locali, dominavano l'area con il loro castello originario. Attraverso i secoli, la dimora ha cambiato volto e proprietari, fino ad arrivare alla famiglia De Ferrari, attuale custode di questo gioiello architettonico e artistico. Entrando dal cancello che porta al maestoso giardino della residenza, i visitatori hanno poi opportunità di esplorare gli interni della villa nell'elegante piano nobile, respirando l'aria di un'epoca in cui gli inviti pomeridiani erano eventi di grande raffinatezza e la vita quotidiana era intrisa di tradizione e splendore. I salotti di rappresentanza e gli ambienti di "delizia" raccontano storie di nobili passatempi e di affascinanti vicende familiari, attraverso un cambio continuo di stili, decorazioni e mobili antichi.


Muovendo ogni passo nella dimora si possono ammirare le innumerevoli opere del Maestro Pietro Bagatti Valsecchi, rinomato pittore romantico, e dei suoi celebri figli, Fausto e Giuseppe, artefici della magnifica casa museo a Milano. Le creazioni artistiche dei Bagatti Valsecchi si fondono armoniosamente con l'atmosfera di Villa De Ferrari Bagatti Valsecchi, creando un connubio perfetto tra arte, storia e bellezza. Ma non è solo l'interno della dimora a stupire i visitatori. La suggestiva cappella e la pittoresca corte rustica conservano ancora oggi i segni tangibili di un passato glorioso, mentre il rigoglioso parco all'inglese invita a una passeggiata tra sentieri ombrosi ed alberi secolari fino ad un romantico laghetto, luogo ideale per contemplare la bellezza della natura e riflettere sulla storia e sulla cultura che permeano ogni angolo di questa dimora d'eccezione.


L'amore per un luogo ricco di storia e cultura, condito con i sentimenti che i nonni più di tutti gli hanno trasmesso, hanno così portato i due giovani fratelli De Ferrari a prendersi cura di Villa De Ferrari Bagatti Valsecchi, tra visite ed eventi culturali, cercando di raccontare quella fusione armoniosa tra passato e presente che ogni volta regala emozioni e ricordi indelebili ai visitatori.


La storia di Villa De Ferrari Bagatti Valsecchi affonda le radici nel Medioevo, quando i Ghillo, feudatari locali, dominavano l'area con il loro castello originario. Attraverso i secoli, la dimora ha cambiato volto e proprietari, fino ad arrivare alla famiglia De Ferrari, attuale custode di questo gioiello architettonico e artistico. Entrando dal cancello che porta al maestoso giardino della residenza, i visitatori hanno poi opportunità di esplorare gli interni della villa nell'elegante piano nobile, respirando l'aria di un'epoca in cui gli inviti pomeridiani erano eventi di grande raffinatezza e la vita quotidiana era intrisa di tradizione e splendore. I salotti di rappresentanza e gli ambienti di "delizia" raccontano storie di nobili passatempi e di affascinanti vicende familiari, attraverso un cambio continuo di stili, decorazioni e mobili antichi.


Muovendo ogni passo nella dimora si possono ammirare le innumerevoli opere del Maestro Pietro Bagatti Valsecchi, rinomato pittore romantico, e dei suoi celebri figli, Fausto e Giuseppe, artefici della magnifica casa museo a Milano. Le creazioni artistiche dei Bagatti Valsecchi si fondono armoniosamente con l'atmosfera di Villa De Ferrari Bagatti Valsecchi, creando un connubio perfetto tra arte, storia e bellezza. Ma non è solo l'interno della dimora a stupire i visitatori.


L'amore per un luogo ricco di storia e cultura, condito con i sentimenti che i nonni più di tutti gli hanno trasmesso, hanno così portato i due giovani fratelli De Ferrari a prendersi cura di Villa De Ferrari Bagatti Valsecchi, tra visite ed eventi culturali, cercando di raccontare quella fusione armoniosa tra passato e presente che ogni volta regala emozioni e ricordi indelebili ai visitatori.
M.Pen.