San Zeno: bimbi benedetti con la reliquia del patrono
Tra i tanti eventi previsti nell’ambito della festa di San Zenone, nel pomeriggio di sabato 13 aprile si è tenuta anche la benedizione dei bambini con la reliquia del santo patrono.


Si è trattato di una cerimonia molto partecipata da giovani famiglie con i loro piccoli, e anche molto animata. A suonare la chitarra suor Alma Comi che ha coinvolto bambini e bambine in diversi canti.



Spiegando che San Zeno è stato vescovo di Verona e perché avesse un pesce attaccato al bastone, don Giancarlo ha anche mostrato una piccola parte della reliquia del santo, che è conservata in parrocchia. Con la stessa il sacerdote ha poi benedetto i fedeli.
Al termine della cerimonia la famiglie sono uscite sul sagrato, dove per i più piccoli sono state allestite diverse attrazioni come i tappeti elastici e altri giochi. Presente anche un mago con i suoi trucchi.


Si è trattato di una cerimonia molto partecipata da giovani famiglie con i loro piccoli, e anche molto animata. A suonare la chitarra suor Alma Comi che ha coinvolto bambini e bambine in diversi canti.



Spiegando che San Zeno è stato vescovo di Verona e perché avesse un pesce attaccato al bastone, don Giancarlo ha anche mostrato una piccola parte della reliquia del santo, che è conservata in parrocchia. Con la stessa il sacerdote ha poi benedetto i fedeli.
Al termine della cerimonia la famiglie sono uscite sul sagrato, dove per i più piccoli sono state allestite diverse attrazioni come i tappeti elastici e altri giochi. Presente anche un mago con i suoi trucchi.
E.Ma.