Cernusco: le tele sgargianti e cariche di emozioni, di sei artisti raccontano l'inclusione

Una mostra per ammirare le tele ma anche per valorizzare gli artisti e farli sentire protagonisti, dando un significato concreto alla parola inclusione. Nella tarda di mattinata di sabato, presso la sala di piazza della vittoria a Cernusco è stata aperta al pubblico l'esposizione “Colori sbocciati” dove sei autori hanno reso visibili le loro opere, coloratissime e sgargianti, raccontando qualcosa di sé attraverso l'arte, una delle principali forme di comunicazione per le persone affette dallo spettro autistico.
20240406_114410.jpg (581 KB)
20240406_114206.jpg (330 KB)
A condurre i pittori in questo percorso è l'associazione “CollegaMemti APS” di Villa d'Adda che nel suo atelier propone laboratori speciali e poi si apre al territorio offrendo la possibilità agli artisti di esporre e alla popolazione di ammirare queste opere che sono un concentrato di sentimenti, emozioni, vissuto.
20240406_114213.jpg (289 KB)
L'assessore Renata Valagussa con Lianne Schreuder 
20240406_114104.jpg (609 KB)
L'invito a venire in paese e a farsi conoscere è arrivato dell'assessore Renata Valagussa, particolarmente attenta alle fragilità e con un profondo desiderio di diffondere e sensibilizzare all'inclusione e alla valorizzazione della diversità.
20240406_115122.jpg (378 KB)
20240406_120318.jpg (420 KB)
Invito che è stato raccolto volentieri dalla presidente del sodalizio bergamasco Lianne Schreuder, che sabato ha presentato i sei artisti, raccontando anche gli scopi del gruppo, le attività svolte, le proposte (come l'Artoteca che è una sorta di noleggio dei quadri a cui tutti possono partecipare), i risultati raggiungi dagli utenti.
20240406_120431.jpg (520 KB)
20240406_120745.jpg (398 KB)
Gina Fubini (vice di CollegaMenti), Louise Green, Andrea, Lianne Schreuder,
Alessia, Renata Valagussa, il sindaco Gennaro Toto

“Colori sbocciati” è dunque un richiamo alla vita che fiorisce in primavera ma anche alla gioia che traspare da queste tele, alla voglia di vivere oltre qualunque difficoltà, al talento che si fa strada pure in mezzo agli ostacoli della disabilità.

Galleria fotografica (vedi tutte le 47 immagini)


Alle pareti sono stati dunque esposti i quadri di sei artisti, ciascuno con le sue peculiarità e la sua tecnica, la sua espressività e profondità: Walter Falletta, Stefano Bettinelli, Andrea Fogaccia, Pietro Colla, Marco Delprato, Alessia Donadoni.

La mostra sarà visitabile anche nelle giornate di sabato 13 e domenica 14 aprile dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.

Per informazioni sull'associazione

www.collegamenti.eu
S.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.