Cernusco: è morto il comandante della polizia locale Giovanni Perri

Ha smesso di soffrire nel giorno di Pasqua il comandante della Polizia locale di Cernusco Lombardone Giovanni Perri. Un lutto per il paese in cui si era fatto apprezzare per la sua cordialità e il suo sorriso generoso. Originario della Provincia di Cosenza, si era subito adattato alla Brianza e del suo animo calabrese ne faceva spesso uno scherzoso vanto. Per i colleghi era un amico, per i cittadini un punto di riferimento, una spalla benevola, comprensiva e rassicurante. Un buon umore che aveva iniziato a vacillare soltanto negli ultimi tempi, da quando a febbraio gli era stata diagnosticata la malattia che lo ha portato via troppo presto, ad appena 50 anni. Le sue condizioni di salute sono peggiorate repentinamente negli ultimi due giorni, fino al trasferimento all’hospice Il Nespolo di Airuno.
GiovanniPerri1.jpg (27 KB)
Sempre intenzionato a migliorarsi, con il pensionamento del suo collega Valter Savarin, nel 2017 Perri aveva accettato la nomina a comandante, dopo vent’anni da agente di Polizia locale. Poi nel 2019 aveva stupito la sua voglia di mettersi in gioco, conseguendo la laurea triennale in Scienze giuridiche. Non si era fermato lì e nel 2022 aveva completato il ciclo magistrale in Giurisprudenza, con una tesi sul crimine per lesa maestà nell'ordinamento penale romano. Nel 2021 invece era stato nominato presidente provinciale dell’ANVU, un’associazione professionale che rappresenta le istanze della Polizia locale.giovanni_perri_cernusco_01.jpg (85 KB)
Per un lungo periodo della sua carriera, fino a un paio di anni fa, terminato il proprio orario di servizio a Cernusco Lombardone, svolgeva diversi turni extra di pattugliamento in altri Comuni, specie nella Bergamasca, e all’aeroporto di Orio al Serio. Dal novembre del 2021 al marzo del 2022 è stato responsabile esterno di Polizia locale nel Comune di Cassago Brianza. Un impegno e un sacrificio, sì, ma sempre mirati a garantire un presente e un futuro migliori ai suoi figli, di cui parlava con orgoglio appena poteva.giovanni_perri_cernusco_02.jpg (39 KB)
Proprio a causa delle sue condizioni di salute, dalla fine di febbraio Perri ha interrotto il proprio servizio in una fase in cui si pensava ancora potesse essere uno stop temporaneo. Ha sempre tenuto ad accompagnare in divisa le istituzioni locali alle cerimonie civili. Non c’era invece un paio di settimane fa al tradizionale raduno dell’ANFI, un segnale che non si fosse ancora ripreso.
GiovanniPerri2.jpg (15 KB)
Il funerale dovrebbe svolgersi nella giornata di martedì 2 aprile alle ore 14.30 in chiesa parrocchiale a Cernusco.
M.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.