Parco Curone e Amis di Pumpier per l'antincendio

Gli Amis di Pumpier de Meràa saranno a disposizione del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone per le attività di antincendio boschivo. I volontari hanno partecipato a Cascina Butto a un corso di formazione a partire dallo scorso ottobre. E così una dozzina di volontari dell’associazione, con le proprie attrezzature, potrà svolgere dei servizi di prevenzione e di lotta agli incendi boschivi. Quindi verificherà le segnalazioni, sorveglierà nelle situazioni di criticità, attuerà quelle pratiche atte a ridurre i rischi di propagazione delle fiamme e supporterà le attività di spegnimento della Squadra Antincendio Boschivo del Parco (composta da una ventina di persone), che rientra nel Gruppo Intercomunale di Protezione civile.

Il Parco corrisponderà 500 euro all’anno agli Amis di Pumpier de Meràa che dovranno essere utilizzati per la manutenzione delle attrezzature AIB. L’Ente Parco garantirà inoltre a proprie spese le visite mediche dei volontari necessarie per essere operativi. Il tutto è regolato da una convenzione valida fino al 31 dicembre 2025 che il Consiglio di Gestione del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone ha già approvato. Il documento specifica le regole di ingaggio e il ruolo di responsabili e referenti da ambo le parti.

La collaborazione si unisce a quella già esistente e consolidata tra il Parco e l'AVAIB di Olgiate Molgora.
M.P.

Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.