Verderio: meno residenti ma più stranieri. Ecco il bilancio

Popolazione complessiva in calo a Verderio dove tra il 2022 e il 2023 la popolazione è passata da 5491 residenti a 5436.

In controtendenza il numero degli stranieri passati da 320 a 340 unità.

E' il quadro che emerge dal bilancio anagrafico che compara l'ultimo anno con quello precedente, dando così una fotografia della situazione del paese e a livello demografico.

Nel 2022 i nati sono stati 29 mentre nel 2023 i fiocchi rosa e azzurri si erano fermati a 27.

Drastico il calo delle persone decedute, passate da 53 a 35.

All'anagrafe del comune, che quest'anno si appresta al cambio di giunta con le elezioni amministrative di giugno, nel 2022 sono state iscritte 258 persone e ne sono state cancellate 239 con un saldo migratorio che risulta dunque in positivo di 19 unità. Opposta la situazione del 2023 con sole 203 iscrizioni e ben 250 cancellazioni. Il saldo risulta chiaramente negativo e pari a – 47.

Scendendo nel dettaglio della composizione dei residenti, si scopre che le famiglie lo scorso anno erano 2326 (2325 l'anno precedente) e si contavano 12 tra convivenze anagrafiche e di fatto. All'anagrafe risultano registrati tre senza fissa dimora (2 uomini e una donna) mentre nel 2022 c'era solo un uomo.

L'etnia più numerosa è quella originaria della Romania (84 persone), seguita da quella albaese (62) e senegalese (38).

Stabile il numero di matrimoni: 14 nel 2022 ( 4 religiosi e 10 civili) e 15 nel 2023 (7 religiosi e 8 civili).

Nel 2023 c'è stato lo scioglimento di una unione civile tra persone dello stesso sesso.

DATI 2023 CLICCA QUI
DATI 2022 CLICCA QUI
S.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.