Olgiate: il comune premiato al Carcano di Milano dalla associazione “PlasticFree”

Olgiate Molgora è stato premiato come “Comune PlasticFree”. La grande cerimonia si è tenuta al Teatro Carcano di Milano nella mattinata di sabato 9 marzo. A ottenere questo riconoscimento sono stati solo 111 comuni provenienti da tutta Italia che, come Olgiate, hanno superato la valutazione del comitato interno di Plastic Free Onlus – l’organizzazione di volontariato milanese impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica – basata su lotta agli abbandoni illeciti, sensibilizzazione sul territorio, gestione dei rifiuti urbani, attività virtuose dell’ente e collaborazione con la onlus.
OlgiatePlasticFreePremiazione1.jpg (110 KB)
L’evento di premiazione si è aperto con l’intervento del sindaco di Milano, Giuseppe Sala, e la consegna del riconoscimento al comune. Dopo le parole di Luca De Gaetano, presidente PlasticFree, il primo paese premiato è stato proprio Olgiate. Al vicesindaco con delega all’Ambiente Matteo Fratangeli, all’assessore Paola Colombo e alla referente locale Ornella Pozzoni è stata consegnata una “tartaruga” e una targa di riconoscimento per il grande impegno. A premiare è stata Barbara Cavanna, referente provinciale PlasticFree, che ha aiutato ormai più di due anni fa il comune ad organizzare le prime giornate ecologiche. A oggi, Olgiate ne ha organizzate circa una trentina, con cadenza mensile. 
OlgiatePlasticFreePremiazione2.jpg (49 KB)
“Fa piacere – commenta Fratangeli – perché non solo si dà atto di quello che fa l’amministrazione comunale con i volontari PlasticFree per sensibilizzare sulla tutela ambientale e il futuro delle nuove generazioni, ma anche perché è un riconoscimento per tutte le giornate ecologiche che in questi due anni abbiamo fatto in collaborazione con l’associazione. L’importanza di ricevere il premio è anche quello di poter diffondere sui canali di informazione queste iniziative con la speranza di sensibilizzare quante più persone possibile, sperando che qualcuno decida di venire con noi la domenica mattina a raccogliere i rifiuti e che gli incivili smettano di considerare il finestrino della loro auto un cestino da cui gettare rifiuti”.
OlgiatePlasticFreePremiazione3.jpg (98 KB)
OlgiatePlasticFreePremiazione4.jpeg (41 KB)
Fratangeli ha ringraziato in particolar modo tutti i volontari che prendono parte alle giornate ecologiche e Barbara Cavanna e Ornella Pozzoni per la collaborazione. “Essendo Olgiate il primo comune della provincia di Lecco a essere premiato, magari diventerà un po’ il manifesto dell’associazione per la collaborazione con i comuni”. Per il comune però non è finita qui. PlasticFree infatti ha chiesto di mettere in campo ulteriori iniziative e diventare sempre più virtuoso. Tra le azioni che si possono intraprendere c’è il contrasto all’abbandono di mozziconi di sigaretta e la dispersione di palloncini in cielo.
OlgiatePlasticFreePremiazione5.jpg (108 KB)
Nel corso della premiazione, i rappresentanti del comune di Olgiate sono stati avvicinati dalle telecamere del telegiornale regionale. Fratangeli, nel servizio andato in onda, ha spiegato brevemente le attività svolte: “Una domenica al mese ci alziamo alle 7 del mattino per raccogliere la spazzatura degli incivili. Purtroppo c’è ancora molta inciviltà, bisogna sensibilizzare. Raccogliamo ogni domenica 200 kg di rifiuti…”
OlgiatePlasticFreePremiazione6.jpg (49 KB)
I Comuni premiati sono stati 111. Della Lombardia, solo 9. Oltre a Olgiate, Milano, Monza, Villasanta, Pavia, Brugherio, Cernusco Sul Naviglio, Landriano e Borgo Virgilio.
E.Ma.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.