Olgiate: lavori alla Fattoria della "Casa dei Ragazzi"

Da inizio febbraio la Fattoria di Casa dei Ragazzi IAMA Onlus a Olgiate Molgora è al centro di un ambizioso progetto di ristrutturazione. Questo intervento non solo mira a creare uno spazio più accogliente e funzionale per i suoi ospiti, ma si inserisce anche nel contesto più ampio del progetto "Greenway dei due parchi – Vivere il territorio", presentato insieme al Comune di Olgiate Molgora alla Fondazione Cariplo per promuovere interventi significativi sul territorio.
OlgiatwFattoriaCasaRagazzi5.jpeg (149 KB)
Gabriele Pozzoni

"La Fattoria è come un mosaico, formato da ogni singola persona che la frequenta. È attraverso questa collaborazione che riusciamo a mantenerla viva e pulsante," spiega Francesco Valsecchi, che ha coordinato le attività della Fattoria per anni.

Da sempre, la Fattoria ha svolto un ruolo fondamentale sia dal punto di vista educativo che terapeutico per gli ospiti di Casa dei Ragazzi IAMA Onlus e per l'intera comunità Meratese. Qui, i partecipanti sono coinvolti in una serie di attività, dalla cura degli animali alla gestione della serra e alla manutenzione degli spazi. Si tratta di uno spazio inclusivo, dove ognuno può esprimersi liberamente e sentirsi parte di qualcosa di più grande, potenziando le proprie capacità e autostima nel contesto naturale circostante.
OlgiatwFattoriaCasaRagazzi2.jpg (307 KB)
OlgiatwFattoriaCasaRagazzi1.jpg (218 KB)
Francesco Valsecchi

L'entusiasmo cresce in vista della conclusione dei lavori, prevista per l'estate 2024, e l'intera comunità sarà invitata a partecipare all'inaugurazione della nuova Fattoria. È un momento atteso con trepidazione, poiché segna l'inizio di una nuova era per questo luogo speciale.
OlgiatwFattoriaCasaRagazzi3.jpeg (254 KB)
OlgiatwFattoriaCasaRagazzi4.jpeg (275 KB)
E.Ma.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.