Ist. Viganò: un tetto di cemento e lastre di lamiera a 968mila €
L'istituto Viganò basta guardarlo dall'esterno per richiamare alla mente la mestizia e la povertà dell'edilizia sovietica anni '50. Le foto dell'interno, con le piastrelle del pavimento che si staccano, non fanno che confermare questa impressione. Quanto sarà costato? Il capitolato dei lavori è stato rispettato scrupolosamente? La relazione del D.L cosa dice?
Basta guardare il tetto piano in semplice cemento, ricoperto solo dopo 20-30 anni con lastre di lamiera al modico costo di 968.000 euro, dopo aver constatato infiltrazioni dal tetto. Quale privato accetterebbe un tetto così, in semplice cemento?


Basta guardare il tetto piano in semplice cemento, ricoperto solo dopo 20-30 anni con lastre di lamiera al modico costo di 968.000 euro, dopo aver constatato infiltrazioni dal tetto. Quale privato accetterebbe un tetto così, in semplice cemento?
Umarell de Merà