La Valletta: acquisita all'asta un'area per interventi di Pubblica Utilità

Martedì 27 febbraio, a seguito dell'approvazione nel mese di luglio 2023 del Piano di Governo del Territorio (PGT) che ha completamente azzerato l'edificabilità prevista sull'area, l'amministrazione di La Valletta Brianza ha partecipato all'asta indetta dal Tribunale di Lecco ed ha acquistato tutti i terreni che facevano parte dell'ex-Piano di Lottizzazione Gloria.

Gli obiettivi di questa acquisizione, per un totale di 43.595 metri quadrati al prezzo di 50.000 euro (1,15 euro euro/mq), sono molteplici e orientati al beneficio della comunità locale. In primo luogo, l'ente intende utilizzare parte degli spazi acquisiti per la realizzazione di standard urbani, come parcheggi e aree verdi, destinati a servire la Scuola dell'Infanzia. Questi spazi saranno fondamentali per sostenere le attività educative dei più piccoli, integrandosi con la costruzione del nuovo Asilo Nido, presentato nel mese di marzo del 2023. Le restanti aree, invece, saranno dedicate a iniziative e progetti di carattere agricolo, forestale o legati alla promozione del turismo locale. Questa varietà di impieghi mira a valorizzare le risorse naturali del territorio e a promuovere la sua fruibilità turistica, contribuendo così a uno sviluppo sostenibile e armonico.
VallettaAreaAcquisita.jpg (171 KB)
Un risultato altrettanto significativo di questa operazione è la risoluzione definitiva di una questione che affliggeva il comune fin dai primi anni del 2000: la costruzione di una parte dell'ampliamento della Scuola dell'Infanzia su un terreno che non faceva parte del patrimonio comunale. Con l'acquisizione di questi terreni, questo nodo è stato finalmente sciolto, consentendo al comune di procedere spedito nei suoi progetti di sviluppo.

Nel suo comunicato, il sindaco Marco Panzeri ha sottolineato l'importanza strategica di questa operazione per il futuro di La Valletta Brianza, evidenziando l'impegno dell'amministrazione comunale nel favorire uno sviluppo armonioso e sostenibile, che tenga conto delle esigenze della comunità e del rispetto per l'ambiente.
M.Pen.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.