Osnago: il vescovo Delpini incontra gli operatori liturigici

Questa mattina l'arcivescovo di Milano Mario Delpini ha aperto la serie di incontri per animatori liturgici e lo ha fatto dal palco della sala Sironi di Osnago dove dal decanato sono giunti lettori, cantori, ministri straordinari dell'Eucaristia e comunque persone impegnate nella vita liturgica della comunità.
4OsnagoIncontroDelpini.jpg (485 KB)
Monsignor Claudio Magnoli, l'arcivescovo Mario Delpini e monsignor Fausto Gilardi

3OsnagoIncontroDelpini.jpg (411 KB)
A loro l'alto prelato si è rivolto, al termine dell'introduzione e degli spunti offerti da monsignor Claudio Magnoli segretario della congregazione del rito ambrosiano e docente di lituria a Milano) e da monsignor Fausto Gilardi (responsabile servizio pastorale liturgica e penitenziere Maggiore del Duomo), concentrando la sua riflessione sulla frase “voi mi chiamate il Maestro e il Signore, e dite bene” pronunciata da Gesù e riportata nel Vangelo di Giovanni.
5OsnagoIncontroDelpini.jpg (307 KB)
L'arcivescovo Mario Delpini

7OsnagoIncontroDelpiniOK.jpg (307 KB)
Monsignor Claudio Magnoli

6OsnagoIncontroDelpini.jpg (317 KB)
Monsignor Fausto Gilardi

Monsignor Delpini ha parlato di quattro porte che consentono di accedere al Mistero di Cristo: la porta dello sconcerto, quella della resa, quella dell'ascolto e quella dell'imitazione.
2OsnagoIncontroDelpini.jpg (386 KB)
8OsnagoIncontroDelpini.jpg (416 KB)
Tutte modalità che si rifanno a esempi e momenti della vita di Gesù, dunque sperimentati e possibili e indicati come strada da seguire.

Agli operatori liturgici l'arcivescovo ha affidato il compito di “vivere” questo passaggio attraverso le porte per poter essere dei testimoni credibili e veri della propria Fede.
9OsnagoIncontroDelpini.jpg (385 KB)

Per leggere l'introduzione di monsignor Gilardi CLICCA QUI

Per leggere l'intervento di mons. Delpini CLICCA QUI

Per leggere l'intervento di mons. Magnoli CLICCA QUI
S.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.