Merate: sabato 2 concerto del coro Elikya

“La voce dell’Incontro” è il titolo del concerto che si terrà al Cineteatro Manzoni, sabato 2 marzo, alle ore 21.

Protagonista dell’evento sarà il coro interculturale Elikya, nato a Milano nel 2010, e che si compone di 50 elementi (tra coristi e musicisti) di nazionalità diverse – dalla Cina al Camerun, dall’Ecuador al Brasile – compresi alcuni profughi provenienti da paesi subsahariani africani e molti italiani di varie regioni (dalla Lombardia alla Sicilia). Il suo nome significa in lingala, la lingua Bantu del Congo, “speranza”, perché è questo che Elikya vuole esprimere con il suo lavoro, la possibilità vera di incontro fra diverse culture e tradizioni, anche sotto il profilo religioso (nel coro sono presenti cristiani di diverse confessioni, musulmani, non credenti e animisti), che nel rispetto della voce di ciascuno riesce però a creare armonia. Un’esperienza che è un laboratorio di ricerca e sperimentazione di creatività dove si cerca, partendo dalla propria realtà, di costruire ponti fra le diversità invece che muri: una testimonianza di pace, come sottolinea il sottotitolo del concerto.
VIT_6474-600x400.jpg (56 KB)
Ideatore, animatore e direttore musicale e artistico del coro è il maestro Raymond Bahati, originario della Repubblica Democratica del Congo, musicista, psicologo e operatore nel campo dell’educazione interculturale presso il COE (Centro Orientamento Educativo), un organismo di volontariato internazionale cristiano all’interno della cui realtà è nata questa esperienza.

In questi dieci anni il coro ha inciso due cd: “Elikya – Speranza”, realizzato nel 2012 proprio per raccontare questa esperienza di inclusione attraverso la musica; “Fuoco dentro”, pubblicato nel 2018, con dodici brani per la maggior parte inediti, composti dai partecipanti del coro, nei quali si evidenzia l’originalità espressiva e la ricerca di nuovi intrecci sonori.

Lo spettacolo del coro Elikya è un evento unico, in quanto ogni volta varia la composizione di coristi e musicisti sul palco e quindi l’apporto vocale e sonoro delle varie tradizioni musicali.

Appuntamento dunque sabato 2 marzo, alle ore 21, Cineteatro Manzoni, via Papa Giovanni XXXIII, 23. Ingresso gratuito.
Date evento
sabato, 02 marzo 2024
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.