Il mastrogiardiniere/65: il taglio del tappeto erboso dopo l'inverno

AntonioRodaMastrogiardiniere.jpg (10 KB)
Antonio Roda
Buongiorno,

oggi parliamo di tappeto erboso e quando tagliarlo dopo il  periodo di riposo invernale.

Prepara il tuo tosa erba ben affilato, e togli da sotto la scocca tutte le impurità perché normalmente le impurità sono portatori di funghi nocivi per i tappeti erbosi, e dopo aver tagliandato per bene le parti meccaniche, eseguirai il primo taglio.

QUANDO DEVO INTERVENIRE CON IL PRIMO TAGLIO

Dovrai tagliare il manto erboso perché, se aspetteresti troppo, i filamenti potrebbero piegarsi su sé stessi provocando muffe e marciume. Quando il prato è arrivato all’altezza di circa 10 cm effettuerai il primo taglio. (Non aspettare oltre) Entrerai con il tosaerba solamente a terreno asciutto per non compromettere il lavoro ben fatto, perché il tosa erba fa più fatica a tagliare correttamente e raccogliere l’erba tagliata. 

Proporzione corretta di taglio per non stressare il tappeto erboso
MastroUltimaFebbraio1.jpg (31 KB)
Con il taglio asporta circa e non oltre 13 dell’altezza; questo ha un effetto cimatura sulle giovani piantine che ne stimola l’accestimento.
Se il tappeto erboso è cresciuto troppo, ti è scappato ,non abbassarlo subito all’altezza corretta ma esegui un primo taglio ad una altezza superiore e il giorno dopo abbasserai il tuo tosa erba all’altezza corretta, ma non dimenticarti di perdere il ritmo.

Frequenze di taglio ottimali delle principali specie da tappeto erboso: 
Molto alta 3 - 6 Tagli settsettimanali. Agrostis stolonifera Cynodon spp (cv selezionate) Poa annua 
Alta 2 - 3 Tagli settimanali .Agrostis tenuis Paspalun vaginatum Zoysia spp (cv selezionate) 
Media 1 - 3 Tagli settimanali. Festuca ovina Festuca rubra Lolium perenne Poa pratensis Poa trivialis 
Bassa 1 – 2Tagli settimanali. Festuca arundinacea

E qui qualcuno potrebbe non capire ( MA COME!? IO TAGLIO SE TUTTO VA  BENE UNA VOLTA A SETTIMANA! ) 

SAREBBE SCONSIGLIATO FARLO OGNI 15 GIORNI!! 

Domandatevi il perché quando vedete i campi da golf sono cosi belli e  l’erba è sempre tagliata!

Altezze di taglio ottimali delle principali specie da tappeto erboso

Molto bassa 5 – 15 mm Agrostis stolonifera Cynodon spp (cv selezionate) 

Bassa Poa annua 15 – 25 mm Agrostis tenuis Paspalun vaginatum Zoysia  spp (cv selezionate) 

Media 25 – 50 mm Festuca ovina Festuca rubra Lolium perenne Poa pratensis Poa trivialis 

Alta 40 – 75mm Festuca arundinacea

Le misure indicate di taglio più basse sono da considerare solo se i tagli sono più frequenti !

Per sapere che specie o varietà hai presente nel tuo tappeto erboso che ti condizionano l’altezza di taglio, ti devi ricordare che miscuglio hai utilizzato alla semina.


QUALE TOSA ERBA DEVO USARE

Sulla dimensione e la cilindrata demando ai consigli di un buon rivenditore,distinguiamo comunque le due forme di sistema di taglio:

Rotativo
Il tosa erba che sicuramente risolve meglio le situazioni è il classico con lama rotativa. Si tratta di una lama orizzontale fissata a un asse verticale. 
Nella rotazione, questo tipo di lama produce diversi effetti. Innanzitutto, crea un movimento d’aria nel carter del rasa erba, che aspira l’aria e raddrizza l’erba. Quando la lama colpisce i fili d’erba, li taglia. La sua configurazione e la sua modalità di azione sono diverse. 

Elicoidale
Oppure il taglia erba a lama elicoidale a diversi vincoli ,da primo una frequenza di taglio più ravvicinata (anche tre volte alla settimana ) per non lasciare troppi residui di erba sul terreno visto che ha difficoltà a raccoglierli correttamente,il rischio è la formazione ecessiva di feltro.
MastroUltimaFebbraio2.jpg (61 KB)
Il terreno per il sistema a taglio elicoidale, deve essere perfettamente in piano,causa il tipo di macchina molto precisa, i costi di gestione e manutenzione sono più impegnativi.

La lama elicoidale viene utilizzata in diverse unità assemblate a formare un cilindro orizzontale. 
Girando, il cilindro prende l’erba letteralmente nelle cesoie, tra la lama elicoidale e una contro-lama. L’erba viene così come tagliata con le forbici, in continuo.

Qui sotto schematizzato le due forme di taglio a taglio rotativo e taglio 
elicoidale:
MastroUltimaFebbraio3.jpg (38 KB)
Ed ora, dedicatevi al primo taglio. Vi auguro buon lavoro! 

Alla prossima

Se avete domande, dubbi, curiosità, criticità del vostro verde da sottoporre al "mastro" inviatele pure a redazione@merateonline.it oppure scrivete al numero 351 3481257 corredando il vostro scritto possibilmente di fotografie. 
Il Mastrogiardiniere
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.