La Valletta: popolazione stabile, crescono le famiglie

Il bilancio demografico annuale di La Valletta Brianza, pur restando sostanzialmente stabile, segna una lenta ripresa dagli anni difficili della pandemia. Se i residenti sono passati da 4667, di cui 383 stranieri, a 4661, di cui 377 stranieri, è in netto miglioramento il saldo naturale, che chiude l'anno 2023 con 30 nascite e 34 decessi. Un dato che con molta difficoltà riuscirà a raggiungere nell'immediato il surplus di nascite dei primi tredici anni del secondo millennio, ma assai migliore rispetto ai tre anni precedenti.

In miglioramento anche il numero di famiglie, cresciute di 5 unità raggiungendo le 1970. Altro dato visibilmente in calo riguarda immigrati ed emigrati, passati rispettivamente da 186 a 163 e da 181 a 165. Le etnie straniere più popolose rimangono identiche al 2022, anche se con qualche variazione totale: Marocco con 48 maschi e 42 femmine; India con 39 cittadini; Romania a 37; Brukina Faso con un totale di 28; Perù a 27 cittadini.

I cognomi più diffusi rimangono gli stessi: al primo posto Fumagalli, seguito da Panzeri, Colombo, Perego e Ghezzi. Identica situazione anche per le vie più popolose di La Valletta Brianza, con via Lombardia seguita da via Statale, via Vittorio Veneto, via Marco Brusadelli e via Albareda.

CLICCA QUI per il report completo
M.Pen.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.