Olgiate: reperti antichi trovati alla Cascina Nava. Fermati i lavori. Si attendono verifiche

Un altro interessante reperto archeologico è stato trovato a Olgiate Molgora negli scorsi giorni durante l'esecuzione di alcuni lavori pubblici. Dopo che nell’aprile del 2021 durante gli scavi per la posa della fibra nella frazione Beolco era stata trovata una tomba risalente al X° secolo, questa volta gli operai che stanno lavorando alla messa in sicurezza della cascina grande all’Area Nava, nella frazione Porchera, si sono imbattuti in quelli che – apparentemente – potrebbero essere i resti di un antico forno. 
OlgiateReperti2.jpg (257 KB)
La scoperta risale a pochi giorni fa. Realizzato di trovarsi di fronte a “qualcosa” di interessante, i muratori che stavano lavorando al piano terra dell’edificio hanno posato gli attrezzi e chiamato l’archeologo presente in cantiere proprio al fine di intervenire in casi come questi. Lo stesso professionista ha subito capito l’importanza del ritrovamento e, oltre ad aver fermato i lavori in quell’area dell’edificio, ha allertato la soprintendenza. 
OlgiateReperti3.jpg (353 KB)
“Probabilmente si tratta di qualcosa di interessante” spiega il vicesindaco Matteo Fratangeli, grande appassionato di storia. “Bisogna procedere con le opportune verifiche. La soprintendenza tornerà nei prossimi giorni per cercare quantomeno di datare i reperti, che a occhio potrebbero risalire sia al periodo Tardo Antico Romano, quindi prima età medievale, sia Età Moderna, quindi 800”. 
OlgiateReperti7.jpg (208 KB)
Secondo le prime ipotesi si tratterebbe di coppi che vanno a comporre quello che probabilmente era un forno. Inoltre ci sono delle murature. “Attendiamo maggiori dettagli per valutarne l’interesse. Al momento i lavori sono stati sospesi e la ragione è chiaramente più che valida, quindi anche il finanziamento di Regione (500mila euro che coprono parte dei 900mila euro complessivi del costo dei lavori ndr) non è a rischio. È una scoperta interessante anche per il comparto in sé, che potrebbe acquisire valore. Attendiamo cosa dirà la soprintendenza”. 
E.Ma.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.