Calco e Olgiate: festa di Carnevale in compagnia
Le grandi feste di Carnevale di Calco e Olgiate Molgora si sono unite nel pomeriggio di sabato 17 febbraio dando vita a un unico grandioso evento che ha divertito grandi e piccini. Con loro anche San Zeno, che a causa maltempo aveva dovuto rimandare la sfilata organizzata per lo scorso fine settimana.

Tutto è iniziato in area San Vigilio a Calco poco dopo le 13. Sul sagrato della chiesa i volontari della Pro Loco, organizzatori dell’evento, hanno iniziato ad accogliere bimbi in maschera e genitori. Poi l’arrivo degli animatori del gruppo dell’oratorio ha anticipato l’entrata di due grandi carri trainati da trattori: la testa di grande totem rotante e un’altra coloratissima realizzazione. Musica, stelle filanti e coriandoli sparati a comando direttamente dai carri. La festa è iniziata.


I carri, scortatati dagli agenti di Polizia Locale che per tutta la durata dell’evento hanno garantito la sicurezza su strada, si sono avviati verso Olgiate seguiti dalle maschere. Percorso viale Rimembranze, il gruppo ha svoltato in via Cornello, proseguendo poi per la stazione ferroviaria, attraversandola e raggiungendo il parcheggio delle scuola elementare “A. Manzoni” in viale Sommi Picenardi, dove i volontari della Pro Loco di Olgiate stavano attrezzando il banco iscrizioni.


Chiunque fosse in maschera infatti ha avuto la possibilità di partecipare al simpatico concorso organizzato dai volontari. Una giuria composta da cinque membri, dalle 14 alle 15 ha assegnato punteggi agli iscritti. Circa una sessantina i costumi candidati, diverse invece le categorie in cui è stato possibile concorrere: baby, bambino, coppia bambini, originale bambino, ragazzo, adulto, gruppo famiglia, gruppo originale, gruppo tematico, gruppo numeroso e carri.


E mentre la giuria esaminava i concorrenti, il parcheggio si è riempito sempre più di bambini e ragazzi. Oltre ai carri di Calco, ne è arrivato uno da San Zeno – un iglù – e uno dall’oratorio di Olgiate Molgora – un grande pappagallo verde. 

Quindi tutti insieme, carri e maschere, si sono diretti al parcheggio della chiesa Maria Madre della Chiesa di Olgiate, sfilando per le vie del centro e richiamando l’attenzione di diversi residenti che, divertiti, si sono affacciati alla finestra ad ammirare lo spettacolo. Al parcheggio, ancora tra musica, coriandoli e schiuma spray è avvenuta la premiazione ed è stato offerto un gran rinfresco a tutti.

Presenti all’evento anche i volontari della Croce Rossa di Merate, pronti a prestare le prime cure qualora ce ne fosse stato bisogno. Fortunatamente la manifestazione non ha visto incidenti di nessun tipo.


I volontari della Pro Loco di Calco


I volontari della ProLoco di Olgiate e i volontari della Croce Rossa
I carri, scortatati dagli agenti di Polizia Locale che per tutta la durata dell’evento hanno garantito la sicurezza su strada, si sono avviati verso Olgiate seguiti dalle maschere. Percorso viale Rimembranze, il gruppo ha svoltato in via Cornello, proseguendo poi per la stazione ferroviaria, attraversandola e raggiungendo il parcheggio delle scuola elementare “A. Manzoni” in viale Sommi Picenardi, dove i volontari della Pro Loco di Olgiate stavano attrezzando il banco iscrizioni.


Chiunque fosse in maschera infatti ha avuto la possibilità di partecipare al simpatico concorso organizzato dai volontari. Una giuria composta da cinque membri, dalle 14 alle 15 ha assegnato punteggi agli iscritti. Circa una sessantina i costumi candidati, diverse invece le categorie in cui è stato possibile concorrere: baby, bambino, coppia bambini, originale bambino, ragazzo, adulto, gruppo famiglia, gruppo originale, gruppo tematico, gruppo numeroso e carri.



Gli agenti di Polizia Locale


Quindi tutti insieme, carri e maschere, si sono diretti al parcheggio della chiesa Maria Madre della Chiesa di Olgiate, sfilando per le vie del centro e richiamando l’attenzione di diversi residenti che, divertiti, si sono affacciati alla finestra ad ammirare lo spettacolo. Al parcheggio, ancora tra musica, coriandoli e schiuma spray è avvenuta la premiazione ed è stato offerto un gran rinfresco a tutti.

E.Ma.