Calco: è mancato Venanzio Colombo, sagrestano e volto del bar dell’oratorio

Se n’è andato a 88 anni Venanzio Colombo, amato e stimato volontario calchese che per tanti anni ha gestito il bar dell’oratorio. Originario proprio del paese, nella vita è stato falegname, professione che per un certo periodo l’ha portato a lavorare anche a Monza. Nonostante il suo lavoro, ha sempre trovato il tempo per darsi da fare in parrocchia aiutando come poteva nelle vesti di sagrestano
CalcoVenanzioColombo1.jpeg (244 KB)
Venanzio Colombo (al centro)accanto al cardinale Carlo Maria Martini in visita a Calco negli anni Ottanta. A destra, l’allora parroco don Gianfranco

CalcoVenanzioColombo2.jpeg (266 KB)
Venanzio Colombo (3° da sinistra) con i volontari dell’oratorio di Calco

Una volta andato in pensione, nel 1990, si è dedicato a tempo pieno al volontariato, mettendosi a disposizione tutti i giorni per 15 anni in oratorio. A lui l’incarico di aprire al pomeriggio il bar, luogo di aggregazione per molti anziani durante l’anno e per tanti ragazzini soprattutto d’estate.
CalcoVenanzioColombo3.jpeg (283 KB)
Solenne processione sulla scalinata della chiesa di Calco. Al centro Venanzio Colombo

Appreso della sua scomparsa, moltissimi calchesi hanno voluto ricordarlo. Sono tante infatti le persone che negli anni hanno acquistato un gelato o delle patatine al bar e hanno avuto modo di conoscerlo, soprattutto adolescenti che oggi, divenuti adulti, lo ricordano con affetto. 
CalcoVenanzioColombo4.jpeg (209 KB)
Venanzio Colombo nel 2013 con la moglie Emma e l’ex parroco di Calco, don Marino, festeggiando il 50° anniversario di matrimonio

Quando negli anni ha aperto il centro anziani in via Europa a Calco, Colombo ha dato la sua disponibilità e per tanto tempo ha aiutato anche lì, finché lo scoppio del Covid non ha messo un freno alle attività. Parallelamente alla sua vocazione di volontario ha sempre coltivato con passione l’interesse per il collezionismo. Negli anni si era divertito a raccogliere francobolli, bustine dello zucchero e ultimamente anche euro. 
CalcoVenanzioColombo5.jpeg (224 KB)
Nell’aprile del 1963 si era sposato con Emma, scomparsa due anni fa togliendogli la possibilità, nel 2023, di festeggiare insieme 60 felici anni di matrimonio. È con lei che Venanzio Colombo ha avuto i figli Giovanni, Rosy e Massimo, che oggi piangono la sua scomparsa e lo ricordano con amore. 

Il funerale di Venanzio Colombo verrà celebrato venerdì 9 febbraio alle ore 15:00 presso la chiesa parrocchiale di Calco. 
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.