Airuno: come aumentano le indennità degli amministratori

AirunoMunicipio.jpg (52 KB)
Il municipio di Airuno

È quello in corso l’anno in cui va a regime l’aumento delle indennità degli amministratori locali, stabilito dal Governo Draghi con la Legge di Bilancio 2022. Il calcolo si basa su due dati: il rapporto rispetto agli emolumenti complessivi dei presidenti di Regione – fissato a 13.800 euro – e alla dimensione demografica dei Comuni. 
AirunoIndennit1.jpeg (105 KB)
Ad Airuno, comune con un numero di abitanti inferiore a 3mila abitanti, il sindaco prenderà da quest’anno il 16% del presidente di Regione, passando così da 1.906,26 euro (lordi) mensili spettanti al 1° gennaio 2022 (i 2.032,44 euro del 2023) a 2.208,00 euro nel 2024. Al vicesindaco invece spetta il 20% dell’indennità del sindaco, ovvero 441,60 euro, cifra che nel 2022 ammontava a 381,25 euro e nel 2023 a 406,49 euro. 
AirunoIndennit2.jpeg (127 KB)
All’assessore invece viene riconosciuta il 15% dell’indennità del sindaco. Cifra che però ad Airuno viene ridotta del 50%, poiché l’assessore Claudio Rossi è un lavoratore dipendente. Se nel 2022 gli spettavano 142,97 euro mensili e nel 2023 152,43 euro, dal 2024 percepirà 165,60 euro.
E.Ma.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.