Acqua: 1,5 mil. per nuove reti a Merate e Cernusco

Con l’inizio del 2024 hanno preso il via gli interventi a opera di Lario Reti Holding di sostituzione e potenziamento delle condotte di distribuzione e per la distrettualizzazione della rete di acquedotto nei comuni di Merate e Cernusco Lombardone, necessari al
miglioramento della gestione della rete idrica.
Le opere in progetto hanno comportato la suddivisone dell’area di lavoro in cinque zone, nelle quali è prevista la posa di oltre 2 km di tubazione in PEAD (un polimero plastico ad alta densità con forze intermolecolari elevate e maggiore rigidezza) e di 13 camerette di manovra. La sostituzione delle condotte interesserà soprattutto il comune di Merate, in particolare: via Galilei, via Annunciata, via Santa Caterina, via Statale, via Bellavista, via Cappelletta, via Protasio, via della Molgora (località Cascina Nibbio), via Don Arnaboldi (località San Giorgio), via San Francesco, via Frisia, via Subaglio, viale Cornaggia, via Bianchi, via Mameli, via Baslini, via Astronauti, via Trieste, via De Gasperi, via Turati, via Bergamo. L’unica zona del comune di Cernusco Lombardone coinvolta sarà via Pensiero.
Tutti i lavori e le chiusure dell’acqua saranno programmati per tempo. I cittadini saranno avvisati tramite volantini cartacei e attraverso il servizio di messaggistica istantanea Avvisami: la registrazione è gratuita e libera sul sito avvisami.larioreti.it ed è possibile per tutti
i cittadini della Provincia di Lecco (inclusi gli utenti indiretti, cioè residenti in condominio e/o non intestatari di un contratto di fornitura). Tale servizio sarà utilizzato anche in caso di chiusure dell’acqua straordinarie in caso di criticità non prevedibili e improvvise.
I lavori, dal valore totale di circa 1,5 milioni di euro, sono finanziati dai fondi PNRR per la ricerca e riduzione delle perdite idriche in Provincia di Lecco. Tutte le opere saranno realizzate in modo da ostruire il meno possibile la normale circolazione dei veicoli nella zona
interessata.
Al termine dei lavori, previsto a fine novembre 2024, tutti i luoghi saranno ripristinati mantenendo la continuità della trama esistente e nel rispetto dei caratteri morfologici e ambientali dell’area.

Intervento finanziato dall’Unione Europea nel contesto dell’iniziativa Next Generation EU con codice PNRR M2C4-I4.2_058 incluso nel “Progetto per la riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti, in
Provincia di Lecco – PNRR M2C4-I4.2”
Maggiori informazioni sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sono disponibili ai seguenti link:
• Italiadomani PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA:
https://www.italiadomani.gov.it/content/sogei-ng/it/it/home.html
• Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: https://www.mit.gov.it/pnrr-news
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.