Merate: mostra fotografica "Collisioni"

Torna la mostra fotografica condivisa di Riccardo Clerici e Michele Agostini che ha già riscosso un grande successo di pubblico quando esposta presso la Torre Mirana di Trento.

L’artista locale, il Lomagnese Riccardo Clerici (già espositore presso Arteeventi nel 2015, con la personale “Armonie”), torna sui territori di casa dopo aver esposto mostre in giro per il Paese toccando diverse regioni: Puglia, Sicilia, Trentino, Liguria e dopo aver collaborato con svariati artisti italiani ed internazionali.

Dopo aver fatto parte della troupe per un video tributo al Maestro Ezio Bosso di Valeria Serangeli ed aver esposto le sue fotografie al Teatro Carlo Felice di Genova, ha stretto amicizia e cominciato una collaborazione con il fotografo trentino, specializzato in Urbex, Michele Agostini. 
MostraFotoCollisioni.jpg (140 KB)
Insieme hanno dato vita al concept di Collisioni: l’intento è quello di far collidere i due mondi da loro raffigurati, solitamente considerati agli antipodi. Alle immagini distopiche di Agostini, Clerici risponde inserendo ballerine in ambienti degradati, spostando poi il baricentro dell’esposizione sul corpo umano.


Clerici è inoltre un autore in poesia. Nel 2018 ha presentato il suo primo libro “Le parole che ho a lungo custodito”, con prefazione di Franca Oberti. Nel 2021 ha prodotto la sua seconda raccolta “Efelidi” che prima a causa delle restrizioni Covid dell’epoca e poi per motivi personali dell’autore, non ha mai avuto occasione di presentare ufficialmente al pubblico. 

“Efelidi” è una raccolta di poesie che racconta un’adorazione. Una passione quasi senza limiti, che porta a mettere in discussione tutto. Che mette a nudo la parte più fragile di un’anima ed il suo eterno timore che tutto possa finire, e finirà, come una bolla di sapone. 
Date evento
da sabato, 20 gennaio 2024 a domenica, 18 febbraio 2024
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.