Usmate: il 21 al binario 21 per il Giorno della memoria

In occasione del Giorno della Memoria - ricorrenza internazionale che il 27 gennaio di ogni anno commemora le vittime dell'Olocausto – la Consulta Cultura di Usmate Velate in sinergia con l’Amministrazione Comunale organizza per domenica 21 gennaio la visita al Binario 21 della Stazione Centrale di Milano, Memoriale della Shoah.

L’iniziativa si inserisce all’interno del progetto “Percorsi della Memoria 2024” che, nel corso dell’anno, avrà come obiettivo quello di mantenere i riflettori accesi su alcuni dei fatti che hanno segnato il secolo scorso, anche portando testimonianze dirette di quegli avvenimenti.

Il programma di domenica 21 gennaio prevede la partenza in treno della Stazione di Carnate (orario: 9.59), da Milano Porta Garibaldi si raggiungerà in metropolitana la Stazione Centrale dove alle 11.30 è prevista la visita del memoriale di circa 60 minuti.

Ideato con lo scopo di «realizzare un luogo di memoria e un luogo di dialogo e incontro tra religioni, etnie e culture diverse», il memoriale si estende su una superficie di 7mila metri quadrati. Dal cosiddetto "binario 21", al quale in precedenza erano caricati e scaricati solo i treni postali, centinaia di ebrei, partigiani e deportati politici vennero caricati su vagoni bestiame diretti ai campi di Auschwitz–Birkenau, Mauthausen, Bergen-Belsen, Ravensbrück, Flossenbürg, Fossoli e Bolzano.

Per partecipare all’iniziativa, è richiesta l’iscrizione telefonando al numero 039 6829789 o rivolgendosi alla Biblioteca Civica “Alda Merini”. La visita guidata al Memoriale della Shoah ha un costo di 10 euro per gli adulti, 5 euro per bambini e studenti. A parte, il costo del trasporto.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.