La Valletta: ''Il mercante della neve'', il 3° romanzo della prof. Tamara Fumagalli

Si intitola “Il mercante della neve” ed è l'ultimo romanzo, il terzo, scritto da Tamara Fumagalli, 45 anni, docente di inglese, residente a La Valletta brianza.
TamaraFumagalli1.jpg (155 KB)
Ambientato in un'atmosfera tipicamente invernale, con una storia da leggere tutta d'un fiato e che viaggia in parallelo con una scoperta introspettiva dei personaggi che si ritrovano, per causa di forza maggiore a “fermarsi” e a riflettere su loro stessi e sulla loro vita di coppia, ha raccolto il favore della giuria di ben due concorsi aggiudicandosi il premio speciale nella sezione opere inedite catogoria racconti all'8° premio letteraio città di Siena e la menzione al merito al premio Salvatore Quasimodo.

Il genere è quello del realismo magico dove una famiglia composta dai genitori e dai figli di 5 e 8 anni si perde nel bel mezzo di una tormenta di neve sulle montagne. A salvarli è una coppia di mezza età che vive nel bosco e che offre loro ospitalità.
TamaraFumagalli2.jpg (141 KB)
L'uomo, un artigiano del legno, li accoglie nel suo negozio ammantato di fascino e anche di mistero. Sensazioni che si trasmettono sui due giovani coniugi che si trovano a riflettere su loro stessi, il loro rapporto con l'altro e la loro relazione.

Alla narrazione fattuale si affianca quella del falegname che ripesca leggende e storie note catturando l'attenzione dei due bambini e di chi legge.

A fare da sfondo la neve con i suoi silenzi e le sue profondità.
S.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.