Merate: il bilancio di fine anno della protezione civile

Tempo di bilanci per la Protezione civile di Merate che, complice anche gli eventi atmosferici intensi, è stata impegnata a fianco dell'amministrazione e della comunità per interventi di pulizia, ripristino, prevenzione.
MerateBilancioPC.jpg (473 KB)
Foto tratta dalla pagina social del gruppo

Nel 2023 il Gruppo ha svolto un totale di 2967 ore di lavoro, in netto aumento rispetto allo scorso anno dove invece erano state 2068. Durante il 2023 numerosi sono stati gli interventi di prevenzione e in emergenza legati soprattutto al rischio idrogeologico, non solo nel territorio comunale di Merate, ma anche nei comuni di Monza e Milano a seguito del nubifragio di luglio con due volontari hanno partecipato all'emergenza alluvione in Emilia Romagna in forza alla colonna mobile provinciale. Da quest'anno poi alcune affiliate del gruppo si occupano della diffusione delle buone pratiche di Protezione Civile nelle scuole dove sono stati organizzati incontri e attività pratiche e teoriche.

Un servizio gratuito e professionale svolto a servizio della comunità e del suo benessere.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.