Merate: giornata dell'albero con i bambini dell'infanzia

Si concluderà domani, giovedì 21 dicembre, il progetto portato avanti dal Comune di Merate e dalla Scuola dell’Infanzia di Sartirana, avviato in occasione della Giornata nazionale degli alberi, una ricorrenza istituita nel 2013 con lo scopo di promuovere la conoscenza e la salvaguardia delle piante, elementi tanto importanti per il nostro ambiente ed ecosistema.  
SartiranaFestaAlbero1.jpg (374 KB)
La Giornata nazionale degli alberi è stata l’occasione per avviare un progetto di ampio respiro durato un mese, che ha coinvolto studenti, genitori e comunità. Dal 21 novembre al 21 dicembre, giorno di chiusura dell’iniziativa, i giovani studenti hanno potuto scoprire le meraviglie della natura e delle piante per arrivare a chiudere il progetto con la decorazione dell’albero di Natale collocato sulle sponde del lago di Sartirana. L’albero, realizzato con cura dai genitori, sarà addobbato con i lavoretti dei bambini, realizzati con materiali di riciclo. Un’opportunità preziosa per coinvolgere i più piccoli nella salvaguardia dell’ambiente. 
SartiranaFestaAlbero2.jpg (216 KB)
 Ma la Scuola dell’Infanzia di Sartirana ha abbracciato il significato della Giornata nazionale degli alberi in modo ancora più significativo. Ieri, martedì 19 dicembre, i bambini si sono recati presso la Riserva Naturale del Lago di Sartirana insieme a insegnati e volontari della riserva per piantare 50 nuove piantine gentilmente donate dalla Regione Lombardia. Le nuove piantumazioni, simbolicamente adottate dai piccoli e dalla scuola stessa, rappresentano un impegno concreto alla protezione e alla cura degli alberi. 
SartiranaFestaAlbero3.jpg (407 KB)
Massimo Panzeri, Sindaco di Merate, ha voluto commentare l’iniziativa con queste parole: “E’ con grande soddisfazione che accolgo il successo del progetto iniziato in occasione della Giornata nazionale degli alberi promosso dalla scuola dell’infanzia di Sartirana. L’impegno profuso da bambini, insegnanti, genitori, volontari della Riserva Naturale del Lago di Sartirana e Regione Lombardia è stato esemplare. L’atto di piantare cinquanta nuove piantine rappresenta il valore dell’educazione ambientale fin dalla giovane età.”

Anche Fabio Tamandi, Assessore all’ambiente e all’ecologia ha commentato: “Il progetto si colloca nel solco di molte altre azioni pensate per proteggere il verde pubblico e sensibilizzare la cittadinanza sulla sua importanza. L’iniziativa ha il grande valore di rivolgersi direttamente ai più piccoli, così da insegnare loro l’importanza dell’ecologia, del riciclo e dell’amore verso l’ambiente che li circonda. Ringrazio dunque la Scuola dell’Infanzia di Sartirana, che è stata capace di compiere un primo passo importante nella direzione della salvaguardia dell’ambiente”.

“L’iniziativa rappresenta un prezioso esempio di come l’Istruzione possa essere un motore fondamentale nella sensibilizzazione e nella formazione dei nostri più giovani cittadini. È gratificante vedere come i bambini, insieme a insegnanti, genitori e comunità locale, si siano impegnati attivamente in un progetto concreto volto a promuovere la consapevolezza dell’importanza del verde. La decorazione dell’albero di Natale con materiali riciclati e la piantumazione delle cinquanta piantine non sono solo gesti simbolici, ma azioni tangibili volte a promuovere una cultura sostenibile” sono le parole di Franca Maggioni, Assessore con delega all’Istruzione. 
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.