Merate, Roseda: festa di fine anno, nel 40° di fondazione

Come vuole non solo la tradizione ma soprattutto lo spirito di amicizia nel DNA rosedino, anche quest’anno la Rotellistica Roseda ha invitato e raccolto tutti, atleti con i loro genitori e parenti, allenatori, istruttori, dirigenti presenti e passati e volontari al pranzo sociale di fine annata. E ci è voluto del buono per trovare una location adatta ad ospitare la sempre più grande community rosedina…
MerateFestaRoseda1.jpg (168 KB)
Un pranzo sociale particolare questo alla fine delle tante attività e dei festeggiamenti per il quarantesimo di vita di una splendida associazione sportiva che, oltre ai risultati dei propri campioni nazionali ed europei, vuole essere sempre più soggetto attivo nella comunità meratese per la promozione di un sano sport per gli agonisti e per i pattinatori principianti, oltre che per le proposte sociali a cui aderisce o di cui si fa parte promotrice attiva- visto che si parla tanto di temi ESG….

Ripercorrendo in breve gli eventi sportivi e non sportivi dei 40 anni Roseda, sotto la spinta del Presidente Elli si è partiti subito in gennaio organizzando al Palataurus di Lecco i Regionali indoor come primo appuntamento dell’intensa stagione agonistica. Anteprima di successo a cui è seguita la partecipazione ai nazionali indoor, ai regionali e interprovinciali pista e strada, al trofeo Skate Italia dedicato ai Ragazzi-12, ai nazionali pista e strada suddivisi per categorie in quattro eventi (…con tanto impegno e fatica degli Allenatori...), al circuito CNO e CNO-Plus con in particolare il 24° Trofeo rosedino La Torr, votato da tutti come miglior tappa del circuito per accoglienza e gestione. Oltre a questo la partecipazione dei grandi a tre tappe di Coppa Europa in Italia, Germania e Belgio. E tanti podi fra cui ma non solo il primo e secondo gradino in classifica generale CNO-Plus 2023 in categoria Seniores del duo Valagussa–Elli.
MerateFestaRoseda2.jpg (161 KB)
Oltre all’impegno agonistico ricordiamo il cuore Roseda con i corsi di introduzione al pattinaggio per gli adulti e per piccoli neofiti dai 5 ai 7 anni, questi linfa vitale per l’inserimento successivo dei migliori nella squadra agonistica che quest’anno ha visto un potenziamento sia in numeri che soprattutto in qualità Questo grazie al potenziamento degli allenatori senior con l’affiancamento a Raffaella Colombo di Adriano Lorello e anche di neo-istruttori/allenatori passati direttamente dall’agonismo all’insegnamento, a cui la Società non può che rendere grazie e merito per la loro volta di voler passare il testimone dopo aver tanto ricevuto in passato.
MerateFestaRoseda3.jpg (159 KB)
Come se non bastasse sempre in ambito sportivo la collaborazione, oramai quasi coesione, con la squadra del Sala Galbiate, con cui si condividono oramai le gare, i gazebi, gli allenamenti, le feste, oltre alla possibilità di integrazione al meglio per alcuni atleti che altrimenti soffrirebbero per la piccola dimensione della loro categoria. Un bell’ esempio altrimenti poco conosciuto a livello di federazione nazionale pattinaggio.

Ma la Roseda non vuole vivere di solo sport come detto, bensì allargarsi ad attività sociali nella comunità non solo meratese. Tanto per ricordare in breve ma con un pizzico di orgoglio:

-in accordo con il comitato gemellaggio di Olgiate Molgora l’accoglienza in pista ai cittadini olandesi di Oisterwijk, che porterà come risultato scambi sportivi interessanti di pattinaggio pista a Merate e ghiaccio in Olanda

-la collaborazione con il liceo Agnesi e l’ospitalità in pista nel “Progetto Accoglienza” dedicato agli studenti dell’istituto

-i nuovi incontri organizzati con gli psicologi Counselor sportivi sotto il patrocinio del Comune con il progetto “L’atleta al centro” dedicato ai genitori di atleti e tenuto in sala civica con l’attenta presenza anche del Sindaco Panzeri

- l’attesa cerimonia di premiazione annuale degli atleti in auditorio a Merate, anticipata dagli allenamenti in pista condotti dai due oramai amici rosedini neo campioni del mondo Sofia Paola Chiumiento e Duccio Marsili, , che si è trasformata anche quest’anno in una bellissima festa dello sport grazie ancora alla presenza dei nostri due campioni del mondo, egregiamente intervistati da Davide Tacchini, speaker dei mondiali che ha rivissuto insieme a loro sul palco nei momenti delle vittorie.
MerateFestaRoseda4.jpg (139 KB)
E arriviamo oramai sazi di sport e rilassati dopo la tensione agonistica della bellissima stagione 2023 al pranzo sociale. Ospiti d’onore questa volta tre dei soci fondatori, peccato mancasse la prima Presidente Daniela Ravasi, a cui va l’abbraccio ed il ringraziamento di tutti i rosedini per l’idea concretizzata in realtà di 40 anni fa.

Filippo Elli ha potuto presentare e ringraziare tre soci fondatori: Colombo Alberto, Tiziano Riva e Gianpaolo Ceruti, ancora attivi fans rosedini.

Per primo al microfono Alberto, padre dell’allenatrice Raffaella, che ha fatto ancora i complimenti a tutti: allenatori, atleti, dirigenti e soprattutto ai genitori che seguono i figli e la società in ogni momento.

Tiziano ha voluto ricordare con tanto piacere espresso negli occhi e nel sorriso quello storico istante in cui, all’uscita da un allenamento a Paderno si sono tutti guardati e deciso d’istinto “facciamoci noi la Società !!!”. 

Gianpaolo ha concluso ricordando con orgoglio e quasi con una lacrima il campionato nazionale vinto sotto la sua presidenza.

Filippo Elli li ha nuovamente ringraziati per il tempo, le fatiche e gli impegni finanziari anche personali che hanno permesso di veder sviluppare in breve questa magnifica società e l’impianto che ha accolto già due generazioni di atleti. Con due promesse finali: la prima di proseguire sempre seguendo le orme dei fondatori e la seconda promettendo novità ora in cantiere per la stagione 2024.

Un saluto ed un ennesimo ringraziamento finale ai genitori ed a tutti quelli, in società e fuori, che nell’ombra si adoperano per il bene rosedino.

Infine una emozionata ed applauditissima chiamata del Presidente vicino a sé di un nostro giovane atleta che ritorna a gareggiare dopo un importante operazione e che, riportato dai genitori, svegliandosi in ospedale aveva subito chiesto “quando posso tornare a pattinare in Roseda?” ….lo spirito rosedino….

Grazie, sei un esempio per tutti noi!!!
Mauro Premi - Rosedanews
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.