Cernusco: i bimbi dell'asilo vestono i panni del contadino
Rucola, ravanelli, prezzemolo e lattuga.


I bimbi dell'ente morale “Don Angelo Perego” di Merate sono tornati a vestire i panni dei piccoli agricoltori e hanno fatto lezione all'aperto con le loro insegnanti e sotto la supervisione degli operatori della cooperativa che gestisce l'orto presso gli spazi della multinazionale Technoprobe di Cernusco lombardone.


Spensierati e con la consueta carica di allegria ed entusiasmo hanno lavorato immergendo le mani nelle cassette di terra e districandosi tra semini e radici.


Con l'avvicinarsi delle festività natalizie gli alunni della scuola materna porteranno a casa il loro “orto in cassetta” e se ne prenderanno cura assieme alle famiglie, proseguendo così il percorso intrapreso a scuola e direttamente nei campi, trasmettendo anche a genitori, nonni, fratelli e sorelle la bellezza e la ricchezza della Madre Natura.


I bimbi dell'ente morale “Don Angelo Perego” di Merate sono tornati a vestire i panni dei piccoli agricoltori e hanno fatto lezione all'aperto con le loro insegnanti e sotto la supervisione degli operatori della cooperativa che gestisce l'orto presso gli spazi della multinazionale Technoprobe di Cernusco lombardone.


La signora Mariarosa Lavelli, moglie di Giuseppe Crippa fondatore di Technoprobe, e la signora Susanna Conti presidente dell'ente morale
Spensierati e con la consueta carica di allegria ed entusiasmo hanno lavorato immergendo le mani nelle cassette di terra e districandosi tra semini e radici.


Con l'avvicinarsi delle festività natalizie gli alunni della scuola materna porteranno a casa il loro “orto in cassetta” e se ne prenderanno cura assieme alle famiglie, proseguendo così il percorso intrapreso a scuola e direttamente nei campi, trasmettendo anche a genitori, nonni, fratelli e sorelle la bellezza e la ricchezza della Madre Natura.
S.V.