Pagnano: riapre la BAMP come luogo di comunità e svago per grandi e piccini

Erano tantissime le persone che quest'oggi hanno voluto prendere parte alla riapertura della BAMP “Biblioteca Alfonso Mandelli di Pagnano”.
_MG_0491.jpg (78 KB)
_MG_0466.jpg (343 KB)
Situata all'ultimo piano dello stabile dell'oratorio, costola dell'AC, è tornata in vita per volontà di un gruppo di mamme che dopo essersi ritrovate come gruppo, in armonia e entusiasmo, hanno deciso di rimettere in moto il servizio che, principalmente per carenza di volontari, si era fermato nel 2015.
_MG_0461.jpg (408 KB)
Il taglio del nastro con don Riccardo e i bambini

1697985704853.jpg (519 KB)
L'ampio locale colmo di libri minuziosamente catalogati e riposti sugli scaffali sarà aperto per il momento il mercoledì pomeriggio dalle 15 alle 18 ma si pone l'obiettivo di diventare un punto di aggregazione, incontro, condivisione, scambio di esperienze e proposte. Tante le iniziative che bollono in pentola: giochi, laboratori, pomeriggi a tema. Tutto finalizzato a intrattenere i più piccoli ma anche a creare legami e relazioni tra gli adulti, per farli senti accolti e sereni in un ambiente ospitale e allegro.

Galleria fotografica (vedi tutte le 41 immagini)


Dopo il taglio del nastro all'ingresso della struttura, per mano di don Riccardo che ha anche benedetto la BAMP, la folla è salita sino alla sede e qui ha ascoltato dalle parole dei volontari, tra cui Rosa Stella Colombo e Diego Magni, la storia e i passi che sono stati compiuti per arrivare ai giorni nostri.
_MG_0477.jpg (410 KB)
_MG_0465.jpg (385 KB)
Quindi dalla donazione di oltre 4mila volumi da parte di Alfonso Mandelli fino alla tesi di laurea di Maria Galbusera che aveva permesso di schedare e catalogare i libri, minuziosamente elencati in un quadernetto, per riporli poi sugli scaffali a disposizione della popolazione.

Soddisfatti i protagonisti di questa avventura ben riuscita che hanno lanciato l'appello a chiunque volesse unirsi per dare una mano e felici anche il sindaco Massimo Panzeri e l'assessore Fiorenza Albani per questo ulteriore esempio di comunità attiva e partecipe alla vita pubblica.
S.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.