Cernusco: 8 soggetti travisati tentano di trascinare un'auto. Al parco Mercurio un giovane accerchiato e derubato di una collana

Un episodio che ha dell’inquietante quello accaduto intorno alle ore 21.00 di sabato 14 ottobre a Cernusco Lombardone. In via Verdi sono stati avvistati otto giovani coperti con il passamontagna intenti a trascinare una Fiat Panda (vecchio modello) di un residente del quartiere. L’auto era fino a quel momento parcheggiata come al solito. Poi però uno degli sconosciuti è salito sulla macchina per abbassare il freno a mano e usare il volante per sterzare e volgere il veicolo nella direzione voluta. Una modalità a “trazione umana” che difficilmente avrebbe portato la brigata lontano. Per questo pare strano che l’intento potesse essere di mettere a segno un furto e risulta così difficile ipotizzare quale fosse il movente. Una semplice “bischerata” degna del film Amici miei? O piuttosto un dispetto mirato al proprietario del mezzo.

Ad assistere in parte all’episodio è stato l’assessore alla Legalità e Giustizia Antonio De Luca, carabiniere in pensione, che abita nella zona. È stato proprio lui a interrompere l’azione degli sbandati, scendendo in strada ma ormai i malviventi si erano dati alla macchia. De Luca ha immediatamente chiamato i carabinieri che sono arrivati in via Verdi raccogliendo il racconto di quanto accaduto.

L’assessore, insieme al capogruppo di maggioranza Gerardo Biella (che è anche uno dei referenti del gruppo Cernusco Sicura), ha svolto subito dopo un sopralluogo in diversi punti del paese. Mentre era in località Fontanella, nei pressi di Moscoro, De Luca ha ricevuto una segnalazione intorno alle 22.00. Il gruppo di otto era stato visto aggirarsi nuovamente in via Verdi.

Solo 24 ore prima, venerdì 13 ottobre, in pieno giorno quattro individui a volto scoperto avrebbero invece accerchiato nel parco Mercurio di piazza della Vittoria un giovane, riuscendo a strappargli di dosso una collana. Poi sarebbero fuggiti abbandonando a poca distanza le biciclette, messe sotto sequestro successivamente dai carabinieri. Da quanto è dato sapere i soggetti, pare tutti di carnagione scura, non sarebbero stati ancora identificati.

Alla luce di questi recenti fatti, le forze dell’ordine presumibilmente intensificheranno i pattugliamenti a Cernusco Lombardone. Inoltre, l’assessore De Luca organizzerà dei servizi di monitoraggio con i volontari della Sezione di Trezzo sull’Adda dell’Associazione Nazionale Carabinieri, in virtù di una convenzione in vigore tra il sodalizio ed il Comune.

Tra non molto saranno posizionate tre nuove telecamere attraverso i fondi del Distretto del Commercio di Merate. Una di queste potrebbe essere installata proprio in via Verdi. Mentre entro la fine dell’anno si potrà sapere se effettivamente l’amministrazione comunale riceverà un finanziamento attraverso un bando della Prefettura di Lecco per la realizzazione di un progetto sulla videosorveglianza nei parchi comunali (compreso quello Mercurio di piazza della Vittoria) dal valore stimato di 180 mila euro. La progettazione era già stata candidata ad altre linee di finanziamento senza ottenere un esito positivo. Questa volta sembra che ci siano buone chanches affinché vada in porto la richiesta. L’intento dell’amministrazione è che gli occhi elettronici possano fungere da elemento deterrente a fenomeni di micro-criminalità.
M.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.