Vietvodao: 7 atleti meratesi ai "mondiali" in Vietnam

Il 22 novembre la nazionale Italiana di Vovinam Vietvodao partirà da Malpensa per il Vietnam . Dal 25 al 30 Novembre si disputerà, infatti, la settima edizione del campionato del mondo di quest’arte marziale presso la città di Ho chi minh.

MondialiVietnam1.jpg (118 KB)

A far parte del team di atleti che rappresenteranno la nostra Nazione ci saranno 7 componenti del club di Lomagna della a.s.d. Vvsport: cinque ragazzi lomagnesi Mazza Francesca,Ibba Francesca, Minniti chiara,Consonni Lorenzo e Marchetti Pietro; un atleta di Robbiate Perego Filippo ed il maestro Iris Di Nardi di Montevecchia.

MondialiVietnam2.jpg (102 KB)

A parte il maestro Di Nardi , che ha alle spalle diversi campionati del mondo ( vietnam 2007-2009- 2011, Parigi 2013,Algeria 2015) tutti i ragazzi sono alla loro prima esperienza ad un campionato di questo livello e dovranno vedersela con un Vietnam piuttosto agguerrito. Sono infatti ben 12 anni che il campionato non viene ospitato dalla madre patria del Vovinam Vietvodao e il team asiatico non vuole assolutamente sfigurare giocando in casa.

I nostri atleti brianzoli sono stati selezionati dal team coach per disputare alcune delle categorie presenti tra combattimento e tecnica:
Nello specifico: Ibba Frnacesca è stata selezionata per competere nella categoria Da luyen nu insieme ai compagni Perego Filippo, Consonni Lorenzo e Pietro Marchetti. Il da luyen nu è un combattimento uno contro tre in cui un atleta donna si difende contemporaneamente dagli attacchi di tre atleti maschi. Perchè intendano i lettori basti immaginarsi una scena di un film di azione in cui la protagonista femminile sconfigge a suon di tecniche di arti marziali tre aggressori con una sforbiciata finale. La difficoltà di questa categoria sta nella velocità di esecuzione, nella precisione della parte tecnica e nelle difficoltà acrobatiche.

MondialiVietnam3.jpg (82 KB)

Mazza Francesca è stata selezionata insieme al compagno Perego Filippo per disputare la gara di Tu ve nu , ovvero di difesa femminile. Tale categoria prevede che l’atleta donna si difenda dagli attacchi dell’atleta uomo eseguendo delle tecniche di difesa prestabilite con acrobatica annessa. Sempre Filippo Perego disputerà anche la gara di Song luyen ba col compagno Marchetti Pietro. Il song luyen ba è sempre un combattimento tecnico prestabilito presente all’interno del programma del vovinam , in cui i due atleti devono eseguire le tecniche e le acrobazie in modo impeccabile per lavorare in modo armonioso e continuativo.

Il maestro Iris di Nardi gareggerà nella forma di spada singola e nella forma di spada sincronizzata insieme alle sue allieve Minniti chiara, Ibba Francesca e Mazza Francesca. La forma , nell’arte marziale, è una sorta di combattimento immaginario che l’atleta compie o a mani nude o con armi. Nel caso della forma di spada la difficoltà sta nel maneggio e nella velocità di utilizzo dell’arma. Il sincro invece è da immaginarlo come una gara di nuoto sincronizzato, le quattro atlete sul tatami dovranno svolgere la forma ( sequenza di movimenti con la spada) in perfetto sincronismo , alla medesima velocità ed eseguendo i medesimi spostamenti e movimenti.

MondialiVietnam4.jpg (105 KB)

Attualmente tutto il team si sta allenando prima della partenza.A breve gli atleti italiani si riuniranno in un appuntamenti ufficiale coi coach e coi maestri responsabili della preparazione tecnica prima della partenza.
“Sarà una gara veramente tosta “ rivela il maestro Di Nardi “ personalmente , essendo fuori dal Tatami di gara di un mondiale da ben 8 anni ,mi aspetto di trovare atleti molto più forti e prepararti di prima. l’Asia( Vietnam, Mianmar, Cambogia,Laos..) sarà il nostro più grande ostacolo, insieme al team dell’Algeria. Sarò contenta se si riuscisse ad arrivare almeno nella top 5”
Comunicato stampa della società
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.