Paderno: lungo il Naviglio imperversa il degrado

Siamo un gruppo di cittadini appassionati camminatori 'nordic walking' pensionati e non che, in visita nel Parco Adda Adda sulle tracce di Leonardo da Vinci, insieme alla bellezza del fiume e degli ingranaggi delle chiuse dell'acqua, nel vedere il degrado di alcune cartellonistiche e il Naviglio di Paderno in cui perversa una così importante struttura architettonica, ha deciso di scrivere la seguente petizione.

Alla guida del signor Fiorenzo Mandelli (insignito cavaliere della Repubblica dal Presidente Mattarella) esperto di tutto quello che riguarda il fiume Adda e le chiuse, siamo rimasti colpiti dal paesaggio che lo stesso Leonardo dipinse nel quadro 'La Vergine delle Rocce'.

La nostra lettera è dunque la richiesta di valorizzare - ristrutturare un luogo, quello del fiume Adda e delle sue chiuse, sormontato dal bel ponte di ferro San Michele e via, tutt'ora funzionante, ferroviaria-stradale costruito nel 1889, da considerare a tutti gli effetti patrimonio dell'umanità.
Un paesaggio di archeologia industriale da salvaguardare.


Un patrimonio culturale dell'UNESCO.
E perché 'Building peace in the minds of men and women' non sia soltanto un motto ci uniamo nella responsabilità di evidenziare il problema.
I firmatari