As Merate Volley: svelati gli obiettivi della stagione

Si prospetta una stagione ricca di emozioni per la A.S. Merate Volley. La società sportiva ha tenuto una presentazione di inizio anno lo scorso sabato 23 settembre presso la sala civica per raccontare quelli che saranno gli obiettivi della stagione, quali le novità e come verranno organizzati allenamenti e partite. 
AsMerateVolleyPresentazione1.jpg (215 KB)
Lo staff della società 


A dare il benvenuto a ragazzi e genitori sono stati gli allenatori, i dirigenti, i membri dello staff, il direttore sportivo Sabrina Muscio e il presidente Alessandro Albertini, che ha voluto ringraziare per la presenza e spiegare il perché della riunione. La parola è passata quindi al dirigente Francesco Sala, che segue la parte giovanile, e al responsabile tecnico Goffredo Arsuffi. Sono quindi state svelate le categorie in cui saranno divisi gli atleti, a partire dalla Serie C (allenata da Roberto e Debora), a scendere la 1ª Divisione (allenata da Goffredo e Andrea), la 2ª Divisione (allenata da Roberto), l’Under 17 (allenata da Goffedro e Marta), l’Under 15 Blu (allenata da Goffredo e Marta), l’Under 15 Gialla (allenata da Debora), l’Under 13 (allenata da Goffredo e Marta) e la Mini/Under 12 (allenata da Goffredo e Marta). 
AsMerateVolleyPresentazione2.jpg (398 KB)
Ogni categoria avrà un proprio dirigente di riferimento che aiuterà i gruppi squadra. In merito agli obiettivi, il responsabile tecnico Arsuffi è stato chiaro: “Noi vogliamo riuscire a portare tutti i ragazzi a giocare nelle categorie più alte che abbiamo. Quest’anno è la Serie C, in passato è stata la B e la D”. Una finalità non semplice e che deve far fronte anche a tutta una serie di fattori. 
AsMerateVolleyPresentazione3.JPG (1.19 MB)
“Ogni volta che un ragazzo si iscrive, punta sempre poi ad arrivare a giocare nella Nazionale Italiana. Quelli che però poi solitamente ci arrivano sono, non solo quelli più dotati fisicamente, ma anche quelli che hanno tutta un’altra serie di caratteristiche e fattori a favore che gli consentono di raggiungere questo livello”. Il fisico dunque non basta, serve impegno, serenità e anche il supporto della famiglia. 
AsMerateVolleyPresentazione4.JPG (1.19 MB)
L’assessore Alfredo Casaletto e il presidente Alessandro Albertini


È per questa ragione che la società ha scelto di sviluppare due percorsi paralleli per i ragazzi under 19: la 1ª Divisione e la 2ª Divisione. La prima sarà destinata a tutti i ragazzi che possono prestare serio impegno alla disciplina e dedicarcisi al 100%, con l’obbiettivo di raggiungere categorie più alte. La 2ª Divisione sarà invece rivolta ai ragazzi che amano la pallavolo e ci tengono a giocare, ma che per tutta una serie di motivazioni (scuola, altre esigenze, etc.) non possono mettere lo stesso impegno. “Noi allenatori non solo insegniamo la parte tecnica, ma dobbiamo affrontare anche una parte educativa con i ragazzi, che non sono tutti uguali. C’è chi è più timido e meno timido, chi ha una certa situazione a casa e chi un’altra…insomma, ogni ragazzo è fatto a suo modo e noi moduliamo e dosiamo interventi in base a ognuno. A tutti però cerchiamo di trasmettere il senso di rispetto, soprattuto per i compagni”.
AsMerateVolleyPresentazione5.JPG (1.11 MB)
Il responsabile tecnico Goffredo Arsuffi

È stato quindi rivolto un invito ai genitori di aiutare i ragazzi a rispettare l’impegno preso con la pallavolo. “La scuola è importante, però è bene che gli allenamenti non vengano saltati, perché altrimenti a risentirne è tutta la squadra, esattamente come può accadere in una band musicale”.
AsMerateVolleyPresentazione6.JPG (1.34 MB)
Il dirigente Francesco Sala


Per quanto riguarda gare e tornei, è stato spiegato che l’obiettivo della società è quello di far giocare il più possibile i ragazzi. Motivo per cui le varie categorie verranno iscritte, oltre ai rispettivi campionati, anche a più tornei possibili. Per quanto riguarda gli allenamenti, che avverranno nelle palestre dell’Istituto Viganò e della scuola Montello, è stato precisato che i ragazzi potranno mischiarsi, allenandosi anche insieme (tra categorie ravvicinate) in modo da aumentare gli stimoli e le interazioni e fare sempre più gruppo. 
AsMerateVolleyPresentazione7.JPG (1.25 MB)
Presente alla presentazione anche l’assessore allo Sport del Comune di Merate, Alfredo Casaletto, che ha tenuto a ringraziare la società. “Grazie per quello che fate per la città. Come amministrazione sosteniamo e associazioni sportive perché aiutano le famiglie nel completamento dell’educazione dei ragazzi. E importante perché lo sport aiuta a fornire dei valori educativi”. 
E.Ma.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.