Merate: inaugurata la mostra di Donato Frisia Jr in comune

È stata inaugurata nel pomeriggio di sabato 9 settembre la mostra “Andare avanti, dipingere «oltre»” di Donato Frisia Junior presso l’atrio del municipio di Merate. Curata da Lorenzo Paolo Messina – che ha curato anche la mostra dell’omonimo nonno del pittore, attualmente aperta in Villa Confalonieri – e organizzata dall’associazione Lumis Arte in collaborazione con il Comune di Merate, la mostra raccoglie circa una ventina di opere di vario genere, dai ritratti dei suoi familiari fino agli astratti, passando per i riflessi. 
MerateFrisiaJR4.JPG (88 KB)
A dare il benvenuto alle numerose persone accorse per l’inaugurazione è stato l’assessore alla Cultura Fiorenza Albani, che ha ricordato della citata mostra “Carpi, Frisia, Gola. Memorie di un territorio” in Villa Confalonieri e ha spiegato come è nata l’idea di aprire parallelamente anche la mostra del nipote di Donato Frisia in municipio proprio per offrire al pubblico un confronto tra i due artisti. 
MerateFrisiaJR10.JPG (72 KB)
L’assessore Fiorenza Albani

Idea approfondita dal curatore Lorenzo Paolo Messina, che ha ricordato che questa è la terza mostra che Lumis Arte ha realizzato con Donato Frisia, nonché la prima a Merate. “L’intenzione era proprio quella di mostrare vicinanze e differenze con il nonno” ha spiegato. “Soprattutto di mettere in risalto la volontà di Donato junior di andare avanti e dipingere «oltre» le opere del nonno. Da qui il titolo scelto per la mostra”. 
MerateFrisiaJR11.JPG (115 KB)
Donato Frisia Jr e la moglie Anna

Spiegando quanto l’abbia sempre colpito l’arte di Frisia jr, Messina ha fatto presente che il sottotitolo della mostra del nonno – “Memorie di un territorio” – sarebbe altrettanto valido anche per la mostra del nipote, proprio perché racconta luoghi e persone care al pittore e a Merate. “Frisia, come il nonno, ha avuto un inizio naturalistico e paesaggistico, e come lui ha cercato nel territorio luoghi dove dipingere e studiare la luce. Poi, soprattutto mentre ha lavorato come traghettatore a Imbersago, ha iniziato a studiare l’acqua e a dipingere riflessi. Infine è passato all’astratto” ha raccontato Messina. 
MerateFrisiaJR12.JPG (84 KB)
Il curatore della mostra Lorenzo Paolo Messina

E “Andare avanti, dipingere «oltre»” mostra proprio queste fasi della carriera artistica di Frisia, seppur non siano presenti quadri di paesaggi ma ben sì ritratti. “Questa volta abbiamo scelto di partire dai ritratti, che ci portano a fare una riflessione sui livelli morali. Queste opere immortalano la moglie e i figli del pittore e mostrano come lui è marito e padre, esprimendo il bene che vuole ai suoi cari”. La fase successiva appunto sono stati i riflessi, che Frisia ha dipinto scoprendo che l’approccio ai soggetti non doveva essere orizzontale, bensì verticale. Si tratta di quadri che, come ricordato da Messina, sono stati dipinti con colori creati dal pittore stesso. Una vecchia usanza ora non più molto in voga. “E oltre ai colori, Donato è solito realizzare anche le cornici dei suoi quadri”. 
MerateFrisiaJR15.JPG (86 KB)
Donato Frisia Jr

E infine la mostra raccoglie le opere più recenti del pittore, tra cui alcune realizzate proprio quest’anno. Quadri astratti che Frisia ha dipinto lasciandosi ispirare dalla musica e cercando di “raccontarla” sulla tela, imprimendo le visioni e le emozioni che essa gli ha trasmesso. Come ammesso da Frisia stesso, non è sempre importante per chi guarda sapere quale particolare brano abbia ispirato il quadro. “Ognuno dentro ci vedrà la musica che vuole, e comunque non è detto che quel particolare brano all’osservatore avrebbe suscitato le stesse cose che ha suscitato a me dipingendo”. 

Galleria fotografica (vedi tutte le 15 immagini)


La mostra “Andare avanti, dipingere «oltre»” rimarrà aperta fino al 23 settembre. Sarà possibile visitarla di lunedì e martedì dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 15:30 alle 16:30; di mercoledì e venerdì dalle 10:30 alle 13:30; sabato dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00.
E.Ma.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.