Merate: assegnata la gestione del parco di via Allende. Ma è ancora da ultimare

Sarà l’A.S.D. Cultural Chinese Art Academy a farsi carico del progetto "Sport outdoor Merate" che, in sostanza, è la gestione del nuovo parco di via Allende.
Su idea dell'allora assessore all'ambiente Andrea Robbiani di concerto con il collega con delega allo sport Alfredo Casaletto, il comune aveva partecipato a un bando per l'assegnazione di contributi regionali a fondo perduto in conto capitale per la creazione di aree attrezzate per lo skyfitness e playground in città.
IMG_20230831_150645.jpg (418 KB)
IMG_20230831_150327.jpg (583 KB)
Il tutto si inquadrava in una filosofia più ampia di offrire, in era post covid, opportunità per fare attività fisica, da marzo a ottobre, stando all'aria aperta in spazi attrezzati, una sorta di palestre con installazioni finalizzate a esercizi specifici.

Il comune, proprietario di un ampio appezzamento di terra al Vedù, ha condiviso gli obiettivi del bando, aderendo a due filoni:

- Linea 1:installazione di attrezzature per lo sky fitness per lo svolgimento di attività sportive a corpo libero, accessibili anche a soggetti con disabilità;
- Linea 2: intervento per una nuova area di playground per la pratica sportiva di sport outdoor
IMG_20230831_150130.jpg (343 KB)
IMG_20230831_150115.jpg (367 KB)
Per procedere con una gestione coordinata dell'area e delle attrezzature presenti, il comune ha pubblicato un bando con una manifestazione di interesse rivolta alle associazioni del territorio per farsi carico di questo spazio. A rispondere (e ad essere scelta) è stata l'ASD Cultural Chinese Art Academy che si è detta disponibile a condividere l'obiettivo di promozione sportiva e l'offerta di attività outdoo gratuite aperte alla cittadinanza e fruibili anche da persone con disabilità.

Finalità dell'accordo raggiunto tra amministrazione e sodalizio è quella di garantire l'uso corretto e in sicurezza del parco diffuso per farlo diventare un punto di aggregazione per lo sport all'aperto.
IMG_20230831_145742.jpg (384 KB)
IMG_20230831_145649.jpg (493 KB)
L'accordo, della durata di tre anni con possibilità di rinnovo, prevede che l'associazione vigili sullo stato di conservazione dell'area e degli attrezzi assistendo l'utenza nel corretto uso degli stessi, segnali eventuali problematiche o malfunzionamenti, collabori per un'ottimale fruizione dell'area con attenzione ai soggetti svantaggiati.

Attualmente il parco risulta attrezzato e già accessibile ma non ancora ultimato.
Il prato, infatti, è da sistemare con un tappeto erboso uniforme. In certi punti ci sono tratti “arati” con il segno degli pneumatici dei mezzi che hanno effettuato i lavori. Non tutti gli attrezzi sono completi e manca la cartellonistica che fornisca indicazioni ai frequentatori su come utilizzare le installazioni, non tutte di facile intuizione. Si tratta infatti di elementi professionali che, a suo tempo, erano stati scelti proprio per offrire un livello e una qualità elevata, quindi non dei “giochi” ma proprio degli attrezzi per fare sport.

Galleria fotografica (vedi tutte le 19 immagini)


Non si hanno notizie, almeno per il momento, di orari e regolamenti e di come sarà normata e garantita la presenza dell'associazione nel parco di via Allende (la convenzione pubblicata all'albo non lo riporta, CLICCA QUI per il documento integrale).

Nelle intenzioni iniziali c'era quello di creare poi un collegamento strutturato sino all'ex parco delle piramidi ora “Francesca Laura Morvillo”.

L'area è bella, di ampio respiro, certamente una brillante intuizione dell'ex assessore Robbiani, che si è concretizzata in un progetto e che ha offerto uno spazio unico nel territorio, aperto a tutti e senza costi, dove si trovano attrezzi unici. Ora ne va garantito l'utilizzo corretto e in sicurezza e soprattutto sorvegliato anche da potenti occhi elettronici per evitare l'ingresso e l'azione dei soliti vandali incivili, che hanno già messo mano danneggiando una recinzione.
S.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.