Sartirana: bonifica a rilento. Chiuso gran parte del sentiero

Le pur legittime, per quanto forse inopportune dato il ruolo e il momento, prolungate vacanze, hanno impedito all’assessore Fabio Tamandi di mantenere il polso della situazione alla Riserva lago di Sartirana. Interpellato giovedì assicurava che entro sabato, massimo domenica, l’impresa che si è aggiudicata il mini appalto di risanamento dell’area verde colpita dal nubifragio del 1° agosto, avrebbe terminato i lavori in modo da riaprire completamente il sentiero circumlacuale, oggi percorribile solo dalla foce, lato est, fino al Bagnolo, meno di un quarto del percorso complessivo.
IMG_0719.jpg (858 KB)
IMG_0708.jpg (580 KB)
IMG_0706.jpg (723 KB)
Purtroppo la situazione invece è ben diversa, come documentato da queste immagini. L’opera di asportazione di piante e rami strappati dal fortissimo vento soffiato nella notte tra il 31 luglio e il 1° agosto scorsi si è limitata a una piccola parte della Riserva, in pratica all’area pic nic. Dal Bagnolo in avanti la situazione è sostanzialmente immutata rispetto a qualche settimana fa.
IMG_0714.jpg (843 KB)
IMG_0711.jpg (797 KB)
IMG_0721.jpg (871 KB)
La Colombo Giardini
, che già gestisce la manutenzione del verde pubblico, è impegnata su tantissimi fronti, compreso il muro di via Cazzaniga, e, evidentemente, non è stata in grado di bonificare la zona pur nel lungo lasso di tempo di un mese.

Galleria fotografica (vedi tutte le 26 immagini)


Milano ha già riaperto gran parte dei 212 parchi e giardini pubblici devastati dal nubifragio. Il 26 agosto sono stati riaperti anche il parco Sempione e i Giardini Montanelli, particolarmente danneggiati dalla bufera di vento.

Sartirana, invece, nonostante i proclami degli uomini “del fare” resterà interdetta ancora e a subirne le conseguenze sono i tantissimi cittadini che ogni giorno e specialmente il fine settimana, lì trovavano un’oasi di fresco e tranquillità.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.