Strapagnano: partecipanti dimezzati dal maltempo ma in ben 1250 non si sono lasciati scoraggiare

Nonostante l'allerta meteo, la corsa podistica più attesa dell'estate meratese si è regolamente disputata. Oggi è dunque il giorno della Strapagnano, edizione numero 15.
IMG_2167.jpg (377 KB)
IMG_2498.jpg (388 KB)
Dalle 7 i partecipanti – 1.250 in tutto – sono sfilati dalla palestra dell'Oratorio della frazione, per poi mettersi in marcia lungo il prescelto tra i cinque percorsi proposti - da 8, 12, 16, 22 o 26 chilometri – dall'AC Pagnano, realtà organizzatrice dell'evento valido anche per il concorso internazionale IVV Piede Alato e Paesaggi Lariani della Fiasp.
IMG_2376.jpg (443 KB)
IMG_2234.jpg (448 KB)
Completare l'anello prima di un possibile acquazzone, l'obiettivo di tutti. Immersi nel Parco di Montevecchia e Valle del Curone, gli iscritti si sono cimentati chi per migliorare il proprio tempo registrato nelle edizioni passate e chi per trascorrere tra amici o famigliari una sana ed allegra domenica a contatto con la natura. Al ritorno i tanti volontari che hanno aiutato nella realizzazione dell'evento hanno accolto i podisti con una zona dedicata al ristoro, così da recuperare le energie con frutta o dolci e bevande rinfrescanti. 
IMG_2230.jpg (526 KB)
IMG_2465.jpg (386 KB)
L'iniziativa è inoltre stata organizzata in modo da coinvolgere tutte le fasce d'età, tra cui anche i più piccoli che, seguiti da genitori e volontari, hanno potuto vivere un'avventura nel verde con un percorso dedicato di 5 km, ispirato alla fiaba di Cappuccetto Rosso. 

Galleria fotografica (vedi tutte le 168 immagini)

"Nonostante le difficoltà si può dire che sia andata discretamente bene" ha commentato il presidente dell'associazione Antonio Ghezzi. "Abbiamo avuto un numero di partecipanti dimezzato rispetto alle scorse edizioni, sia per il previsto maltempo che per il periodo di vacanze. Tutto sommato siamo però contenti di aver organizzato anche quest'anno, grazie al contributo di molti volontari, un evento festivo di solidarietà animato dallo spirito della condivisione, a sostegno di soggetti ed iniziative di utilità sociale e umanitaria, sia locali che all'estero. Ringrazio dunque chi si è dato da fare, gli sponsor e tutti i partecipanti che non si sono fatti intimorire dalle previsioni pessimistiche".
M.Pen.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.