Verderio: via Piave si colora con la street art dell'oratorio
Un progetto di street art che ha visto coinvolti i ragazzi più grandi del centro estivo della comunità di Verderio e l'amministrazione comunale. Un'iniziativa ben riuscita che ha portato a decorare con colori e sagome i pannelli posti sugli archetti a protezione del marciapiede, di fronte all'oratorio di ex Inferiore situato in via Piave.



Un'opera di decoro dell'arredo urbano che è stata proposta proprio dall'oratorio e che gli amministratori, in particolare il vicesindaco e assessore alle politiche giovanili Natalia Burbello e l'assessore Adelio Sala, hanno accolto e sostenuto ben volentieri.
Nel corso delle ore di laboratorio del centro estivo, con l'aiuto di un esperto i ragazzi, dopo avere studiato i disegni da realizzare si sono applicati con gioia ed entusiasmo al lavoro e il risultato è stato davvero sorprendente. Soddisfatti sia i volontari che gli animatori dell'oratorio che gli amministratori che hanno fornito i materiali e contribuito alle spese.



“E' stato un bel momento di socialità e aggregazione che ha visto i giovani lavorare per la loro comunità, rendendola più bella con i colori e sistemando i pannelli che erano ormai danneggiati dal tempo e grigi” ha commentato l'assessore Burbello “Inizialmente avrebbero dovuto essere solo 9 i pannelli dipinti, poi si è deciso di farli tutti e 26 e il risultato è davvero bello perchè i ragazzi hanno concretamente contribuito a migliorare un angolo del loro paese”.



Un'opera di decoro dell'arredo urbano che è stata proposta proprio dall'oratorio e che gli amministratori, in particolare il vicesindaco e assessore alle politiche giovanili Natalia Burbello e l'assessore Adelio Sala, hanno accolto e sostenuto ben volentieri.
Nel corso delle ore di laboratorio del centro estivo, con l'aiuto di un esperto i ragazzi, dopo avere studiato i disegni da realizzare si sono applicati con gioia ed entusiasmo al lavoro e il risultato è stato davvero sorprendente. Soddisfatti sia i volontari che gli animatori dell'oratorio che gli amministratori che hanno fornito i materiali e contribuito alle spese.



“E' stato un bel momento di socialità e aggregazione che ha visto i giovani lavorare per la loro comunità, rendendola più bella con i colori e sistemando i pannelli che erano ormai danneggiati dal tempo e grigi” ha commentato l'assessore Burbello “Inizialmente avrebbero dovuto essere solo 9 i pannelli dipinti, poi si è deciso di farli tutti e 26 e il risultato è davvero bello perchè i ragazzi hanno concretamente contribuito a migliorare un angolo del loro paese”.
S.V.