Merate: la Messa in san Bartolomeo nella ricorrenza del martire. Il prevosto invita a ''eccedere nel fare del bene''

Nella calda serata di giovedì 24 agosto, la chiesa di san Bartolomeo ha aperto le porte per accogliere i fedeli che hanno voluto riunirsi in preghiera per la ricorrenza del martire.
Una celebrazione che si è aperta con il pallone in ovatta che è stato bruciato sopra l'altare ed è poi proseguito nella semplicità della preghiera e del raccoglimento.
IMG_20230824_203322.jpg (343 KB)
IMG_20230824_203311.jpg (263 KB)
A officiare è stato il prevosto don Luigi Peraboni che nel corso della sua omelia ha voluto riflettere sul significato di una pianta, il fico, utilizzata almeno in due occasioni nella Bibbia.

La prima nella Genesi quando Adamo ed Eva, dopo avere mangiato il frutto del peccato, prendono delle foglie di fico per coprire le loro nudità, dunque per nascondere quanto di male hanno fatto.

Il secondo riferimento è nel Vangelo quando Gesù, indicando Natanaele, dice di averlo visto sotto un fico, luogo dove gli scribi si mettevano per leggere le Sacre Scritture.

Galleria fotografica (vedi tutte le 28 immagini)


“Ogni albero richiama un altro albero, un albero che è difficile da comprendere ed è quello della croce di Gesù” ha commentato il sacerdote “San Bartolomeo aveva intuito che seguire Gesù non significava sacrificare la vita fine a se stessa ma scoprire che chi eccede nel dono di sé è sulla strada giusta. Per essere sulla strada di Gesù bisogna esagerare nel fare il bene. Chiediamo al Signore di accoglierci come siamo, con le nostre foglie di fico e di scoprire sempre di più il suo messaggio di amore”.
IMG_20230824_203112.jpg (209 KB)
IMG_20230824_210457.jpg (304 KB)
Al termine della celebrazione diversi fedeli hanno speso qualche minuto per ammirare le cappelle laterali della chiesa con i suoi affreschi. Tanti anni fa, la ricorrenza terminava con una anguriata sul sagrato per rifocillare dal caldo patito.


CLICCA QUI per leggere la storia della chiesa di san Bartolomeo come descritta nel libro dell'ing. Luigi Zappa
S.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.