Merate: riapre la Riserva con limitazioni in zone pericolose

La Riserva lago di Sartirana torna ad essere accessibile. Solo in alcuni punti ancora pericolosi ci sarà l'interdizione mediante strisce di plastica colorate. Presumibilmente nella zona poco dopo il pontile, nella fascia più a nord dove fino a ieri ancora giacevano alberi semi sradicati e in territorio di Cassina in particolare nei pressi di un platano di grandi dimensioni in buona parte con rami divelti ma ancora pericolanti. L'ordinanza nr. 23 è stata emessa oggi dal sindaco Massimo Augusto Panzeri. Dunque da domani saranno tolte le transenne poste al margine della foce.
RiservaLagoApertura.jpg (159 KB)
La Riserva era stata chiusa la mattina del 1° agosto a seguito del violento nubifragio abbattutosi nella notte. Moltissime le piante letteralmente sradicate e altrettante quelle pericolanti. il lavoro, peraltro, si è dilungato a causa delle ferie sia degli operativi sia di esponenti dell'Amministrazione comunale come l'assessore delegato Fabio Tamandi. In buona sostanza la parte più fresca e godevole dell'area naturale è rimasta chiusa per gran parte della primavera e ormai quasi tutta l'estate. E come ha bene scritto Paolo Vitali, per moltissimi anni direttore della Riserva, ora sarebbe utile sapere quante nuove nidificazioni sono avvenute nei mesi in cui all'uomo è stato impedito di beneficiare di questo polmone verde.

CLICCA QUI per l'ordinanza
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.