San Zeno: festa in parrocchia per il 50esimo di ordinazione sacra di padre Pierluigi Cagliani
Domenica 20 agosto, presso la Parrocchia di San Zeno ad Olgiate, si è celebrata la santa Messa in occasione del 50esimo anniversario di ordinazione sacerdotale di padre Pierluigi Cagliani.

Il religioso è solito celebrare la messa a san Zeno durante il mese di agosto, nelle vacanze estive. I fedeli hanno voluto vivere con lui questo importante traguardo. Sull'altare anche don Giancarlo Cereda e don Eugenio Mellera.
Il percorso del sacerdote è iniziato il 22 dicembre del ’73 ed è stato seguito da vent’anni di esperienza in Spagna ed altrettanti in Italia. I fedeli lo hanno ringraziato all’inizio della Messa, ricordando il suo animo generoso e sempre disponibile in qualsiasi momento e luogo.
Padre Cagliani ha introdotto l’omelia con un ringraziamento ai presenti, ma anche ai genitori e alla sorella che lo hanno sempre sostenuto e non lo hanno mai ostacolato nella sua vocazione.
Il ringraziamento più importante, ha detto, “va al Signore che mi ha chiamato, come lui ha scelto gli apostoli, così ha dato a me questa abilità di diffondere la sua parola. Il profetismo si esprime nella parola di Dio, ognuno scopre quello che il Signore vuole da noi in quel momento e non è facile. Ognuno deve portare nel cuore la parola di Dio, ricordando il foglio della Messa e ripensandoci durante la settimana”.

È stato un inno al ricordo la sua predica. “Dobbiamo ricordare il passato, fatto di momenti lieti e di quelli più tristi. Questi ultimi vanno ricordati anche se sono difficili. Bisogna fare memoria del passato per migliorare il presente ed il futuro.”


Uno spazio è stato dedicato anche a coloro che sono già scomparsi. “Si deve ricominciare una nuova giornata che il Signore ci concede anche se non è facile. Dio vede la nostra carità e la nostra generosità”.
I fedeli hanno poi proseguito con i festeggiamenti allestendo un piccolo rinfresco fuori dalla chiesa, per celebrare questo importante traguardo.

Il religioso è solito celebrare la messa a san Zeno durante il mese di agosto, nelle vacanze estive. I fedeli hanno voluto vivere con lui questo importante traguardo. Sull'altare anche don Giancarlo Cereda e don Eugenio Mellera.
Il percorso del sacerdote è iniziato il 22 dicembre del ’73 ed è stato seguito da vent’anni di esperienza in Spagna ed altrettanti in Italia. I fedeli lo hanno ringraziato all’inizio della Messa, ricordando il suo animo generoso e sempre disponibile in qualsiasi momento e luogo.
Padre Cagliani ha introdotto l’omelia con un ringraziamento ai presenti, ma anche ai genitori e alla sorella che lo hanno sempre sostenuto e non lo hanno mai ostacolato nella sua vocazione.
Il ringraziamento più importante, ha detto, “va al Signore che mi ha chiamato, come lui ha scelto gli apostoli, così ha dato a me questa abilità di diffondere la sua parola. Il profetismo si esprime nella parola di Dio, ognuno scopre quello che il Signore vuole da noi in quel momento e non è facile. Ognuno deve portare nel cuore la parola di Dio, ricordando il foglio della Messa e ripensandoci durante la settimana”.

È stato un inno al ricordo la sua predica. “Dobbiamo ricordare il passato, fatto di momenti lieti e di quelli più tristi. Questi ultimi vanno ricordati anche se sono difficili. Bisogna fare memoria del passato per migliorare il presente ed il futuro.”

Don Eugenio, padre Pierluigi e don Giancarlo

Uno spazio è stato dedicato anche a coloro che sono già scomparsi. “Si deve ricominciare una nuova giornata che il Signore ci concede anche se non è facile. Dio vede la nostra carità e la nostra generosità”.
I fedeli hanno poi proseguito con i festeggiamenti allestendo un piccolo rinfresco fuori dalla chiesa, per celebrare questo importante traguardo.
E.Gi.