Il ponte sullo Stretto....e quello sull'Adda

E' l'anniversario della tragedia del ponte di Genova, è in corso un processo molto complicato che coinvolge una quantità di imputati.

Se il processo riuscirà a concludersi prima che scattino i termini della prescrizione (alla quale mi pare di intuire puntino schiere di difensori, armati

delle nostre complessità di leggi e procedure) si dovrebbe sapere quali siano state le responsabilità individuali; di fatto sembra evidente a tutti che

ci sia stato l'ennesimo, questa volta terribilmente tragico, sovrapporsi di furbizie, avidità, cinismo, pigrizia, non adempimento dei propri compiti,

 pusillanimità, decisioni non prese, pressapochismo.

Si potrebbe dire, parafrasando, la solita banalità del male/della tragedia. Quanti casi, piccoli e grandi, nella nostra cronaca e nella nostra storia?

Stiamo ferventemente preparandoci all'epocale ponte sullo stretto, e il ponte di Paderno? 

Sono abbastanza avanti con gli anni e forse mi sono perso gli aggiornamenti, ma si è finalmente deciso  o siamo ancora al "si, ma non qua", "si ma è meglio più in là",

"no perché deturpa il paesaggio", "no  perché ..(ad libitum)"?

Sono venuto a Merate 52 anni fa, e alle prime code al ponte avevo tra me e me concluso (beata ingenuità di quando ero ancora giovane) che certamente

in Lombardia (sono lombardo anche io), locomotiva d'Italia, regione alla pari con le più avanzate d'Europa, terra dove si chiacchiera poco ma si decide e si fa, certamente c'erano già

progetti pronti e che presto il problema sarebbe stato superato.

Più di mezzo secolo! Le code da una parte e dall'altra del ponte si sono allungate (saranno tutte di oziosi che nulla hanno da fare se non passare un po' di tempo in coda?); 

quando si arriva ad imboccare il ponte il vecchio limite di velocità di 30 Km/h è  da anni sceso a 20, e si spera sempre che il glorioso monumento resista ancora un po'.

Abbiamo un attivissimo e volitivo Ministro lombardo che tanto si spende per il superponte e per i cantieri: c'è qualcuno che arrivi ad una decisione, possiamo avere

un nuovo ponte, qui in zona, prima che la magistratura debba "aprire fascicoli", e ministeri  e regione "avviare indagini"? Arriviamo finalmente al dunq
CBR
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.