Mandic, un lettore: sempre occupati i parcheggi disabili

Immagine di repertorio
I parcheggi per i disabili interni all'ospedale di Merate sono pochi, e spesso quando porto mio padre disabile devo lasciarlo da solo davanti alla Hall mentre io parcheggio più avanti in quello a pagamento. Mi capita di fare così anche in altri ospedali, Milano e Bergamo, ma poi quando esco dal parcheggio a pagamento è sufficiente pigiare il tasto sulla colonnina per parlare con l'operatore, comunicare il codice del mio permesso disabili, e l'operatore alza la sbarra senza farmi pagare. A Merate no: ho parlato con l'operatrice, la quale mi ha detto che se dovevo uscire, dovevo pagare. È un parcheggio privato e questa regola non vale. Io le ho detto che non è una regola ma una normativa vigente. Assurdo! Spero che qualcuno di competenza verifichi questa situazione.
Anna