Sartirana: P.C. al lavoro ma la Riserva rischia una lunga chiusura

Ci vorranno forse mesi, prima che il sentiero attorno al lago di Sartirana possa tornare percorribile. Il nubifragio ha provocato la caduta di decine di alberi anche di grandi dimensioni. Ma ancora più preoccupanti sono le tante piante danneggiate, alcune irrimediabilmente, che dovranno essere valutate da un esperto per deciderne la sorte.

RiservaLagoChiusa__3_.jpeg (321 KB)
RiservaLagoChiusa__1_.jpeg (294 KB)

Da questa mattina, sabato 5 agosto, i volontari della Protezione Civile sono al lavoro per tagliare i fusti e i rami degli alberi a terra in modo che poi la società Colombo Giardini titolare della gestione del verde pubblico, asporti le tonnellate di legname sezionato.

RiservaLagoChiusa__5_.jpeg (345 KB)
 
RiservaLagoChiusa__2_.jpeg (325 KB)
 

Si tratta di un lavoro lungo e anche delicato soprattutto nei tratti dove il bosco è più fitto e più numerose sono le piante pericolanti.

RiservaLagoChiusa__4_.jpeg (316 KB)
 
RiservaLagoChiusa__6_.jpeg (303 KB)
 


Sul posto si alternano anche il sindaco Massimo Panzeri e l’assessore all’ambiente Fabio Tamandi, assieme al direttore della Riserva Mauro Brambilla e al gruppo di volontari che ogni giorno lavora alla manutenzione dell’area.
"La protezione civile lavorerà in questi giorni e poi la prossima settimana ci sarà un sopralluogo con una azienda incaricata per poter proseguire con l'intervento" ha spiegato l'assessore "Apriremo in modo parziale man mano che sarà liberato un pezzo di sentiero. Sono fiducioso di riaprire in tempi brevi ma la certezza ci sarà solamente dopo il sopralluogo della prossima settimana con l'agronomo".

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.