Non chiamatelo maltempo, è la crisi climatica

Noto con rammarico che in ogni vostro articolo relativo dai danni causati dal cambiamento climatico si continua ad usare il termine “maltempo”. Gli eventi meteorologici estremi delle scorse settimane non sono maltempo - sono le conseguenze della crisi climatica, la più grande sfida del nostro Secolo
Marta Frigerio, giornalista ambientale
Lontano dal noi il Salvini-pensiero che "....siamo a luglio". Ormai il leader della nuova Lega (che nulla c'entra con quella degli anni novanta di Bossi) non ne azzecca una. Tuttavia attraverso i primi numeri del Bollettino parrocchiale, ovvero tra il 1909 e il 1918 abbiamo appreso dalla pagina del tempo che in inverno le giornate di neve erano assai poche e spesso in estate cadeva la grandine. E questa circostanza induce a un minimo di prudenza nel valutare catastroficamente la situazione di oggi. Infine, ha ragione, non è maltempo. Purtroppo però, come credo immagina da collega, ci sono banali necessità di titolazione e anche all'interno del pezzo i sinonimi non sono infiniti.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.