Cornate: pericolo smottamento .Chiuso un tratto di alzaia
Il temporale di questa notte che ha devastato ampie aree del meratese non ha risparmiato il lungo fiume e il tratto di alzaia tra la conca delle fontane e le cosiddette “piscinette” è stato chiuso a causa di uno smottamento di terra che potrebbe provocare ulteriori frane.


Questa mattina l'ing. Tresoldi del consorzio Villoresi ha effettuato un sopralluogo per vedere la situazione e nelle prossime ore, con buona probabilità, verrà emanata una ordinanza di interdizione al transito.
Due alberi sono caduti tra lo Stallazzo e il confine di Paderno ma sono subito stati rimossi dagli operatori della cooperativa Solleva.


Solamente dieci giorni fa un altro evento atmosferico aveva causato il cedimento di alberi di alto fusto nei pressi dell'area ristoro e un tratto di Naviglio era stato chiuso per poi essere riaperto una volta rimessa in sicurezza l'area.
Chiaramente la situazione crea enormi disagi e danni alla conduzione dello Stallazzo, in uno dei periodi di massimo afflusso del turismo.


Questa mattina l'ing. Tresoldi del consorzio Villoresi ha effettuato un sopralluogo per vedere la situazione e nelle prossime ore, con buona probabilità, verrà emanata una ordinanza di interdizione al transito.
Due alberi sono caduti tra lo Stallazzo e il confine di Paderno ma sono subito stati rimossi dagli operatori della cooperativa Solleva.


Solamente dieci giorni fa un altro evento atmosferico aveva causato il cedimento di alberi di alto fusto nei pressi dell'area ristoro e un tratto di Naviglio era stato chiuso per poi essere riaperto una volta rimessa in sicurezza l'area.
Chiaramente la situazione crea enormi disagi e danni alla conduzione dello Stallazzo, in uno dei periodi di massimo afflusso del turismo.
